Per la merenda pomeridiana che dici di preparare il plumcake ai mirtilli rossi e yogurt? La ricetta è facile e veloce, provala e vedrai!
Starai pensando che è il solito plumcake ai mirtilli, ma non è così, questo è diverso, non solo si prepara con lo yogurt, ma non occorrono le uova.

Questo è il dolce perfetto non solo a merenda, ma puoi anche prepararla per la colazione di tutta la famiglia. Non solo si tratta di una ricetta facile, ma anche molto gustosa e delicata. Una fetta tira l’altra, soffice, una bontà unica, sembra che si scioglie in bocca. Non resta che seguire passo passo la nostra ricetta sprint!
Plumcake ai mirtilli rossi e yogurt: una fetta tira l’altra
Non resta che scoprire la preparazione e così quando vuoi potrai anche tu preparare questo plumcake ai mirtilli rossi e yogurt.
Leggi anche: Torta fredda al cioccolato e crema di ricotta senza cottura, il dolce facilissimo e goloso pronto in 10 minuti
Ingredienti
- 250 g di yogurt bianco
- 120 ml di latte
- 200 g di mirtilli rossi
- 110 g di olio di semi
- 150 g di zucchero
- 200 g di farina 00
- 50 g di fecola di patate
- 1 bustina di lievito in polvere per dolci
- una bustina di vanillina
Procedimento
Per poter servire questo delicato plumcake, mettiamo in una ciotola gli ingredienti secchi, quindi lo zucchero, la farina, la fecola, il lievito e la vanillina. Con un cucchiaio mescoliamo bene, versiamo il latte a filo e mescoliamo velocemente, poi uniamo l’olio e lo yogurt.
Leggi anche: Biscotti di riso all’uvetta, buonissimi e leggeri da gustare in ogni momento della giornata

Si deve creare un composto omogeneo e cremoso, uniamo i mirtilli lavati e asciugati. Trasferiamo l’impasto in uno stampo per plumcake oleato, livelliamo per bene, possiamo adesso infornare in forno caldo a 180° per 35 minuti.
Leggi anche: Granita all’anguria freschissima e veloce, la soluzione per il dessert con soli 2 ingredienti
Spegniamo e lasciamo raffreddare prima di togliere dallo stampo. Se si vuole si può aggiungere dello zucchero a velo. Il dolce si conserverà benissimo sotto una campana di vetro per 4-5 giorni.
Buona Pausa!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
