Se ti piace fare merenda o colazione con una specialità preparata da te, prova questa ricettina facile facile e super veloce, il Plumcake al burro, una morbidezza garantita per giorni.
Il Plumcake al burro è un delizioso dolce di preparazione semplice e veloce che possiede la qualità di essere conservabile per giorni, regalando la sua irresistibile morbidezza anche dopo la degustazione. È un dolce che piace a tutta la famiglia, un vero e proprio comfort food in grado di accontentare il gusto di grandi e piccini. Questo plumcake vanta numerose proprietà nutrizionali: è un’ottima fonte di grassi buoni, nutritiva e dal basso indice glicemico. Gli ingredienti base sono semplici, tra cui farina, burro, zucchero e uova, rispettivamente ricchi di carboidrati, proteine, fibre e grassi, che rappresentano una miscela nutriente ed equilibrata.
Si presta ad essere consumato a qualunque ora del giorno. È un’ottima merenda per i bambini, un accompagnamento ideale al tè e alla domenica, da regalarsi in un momento di relax; ma anche come dolce dessert. Ma come preparare il Plumcake al burro? La ricetta non è difficile in realtà, ma ha un punto fondamentale che va seguito alla lettera: la temperatura della preparazione. È importante che la miscela sia impastata a temperatura ambiente, per ottenere una consistenza morbida che regalerà soddisfazione e un gusto davvero indimenticabile.
Inoltre, dà la possibilità di essere personalizzato in base al proprio gusto: si possono aggiungere alcune gocce di vaniglia, spezie come la cannella, l’essenza alla mandorla, oppure frutta a piacere, come mele e banane. Per concludere, il Plumcake al burro è un dolce gustoso ed equilibrato, con una consistenza ideale che garantisce una morbidezza ineguagliabile anche diversi giorni dopo la preparazione. È una scelta valida per accompagnare il tè, regalarsi un momento di relax ed una merenda per i bambini. Insomma, cosa aspetti? Segui la facile procedura e prepariamolo insieme, vedrai sarà un successo. Iniziamo subito.
Leggi anche: Plumcake con impasto di ricotta glassato all’arancia, una nuvola profumata di delicata bontà
Leggi anche: Plumcake cioccolato anacardi e semi di zucca, così goloso da non riuscire a resistergli
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 35 minuti circa
Ingredienti
300 g di farina 0
150 g di zucchero semolato
1 bustina di lievito in polvere per dolci
1 goccio di limoncello o liquore a scelta
Per la copertura
40 g di granella di nocciole
Per preparare il Plumcake al burro iniziate mescolando il burro morbido con lo zucchero semolato fino ad ottenere un impasto soffice. Successivamente aggiungete le uova e amalgamate il tutto con la frusta.
Aggiungete quindi la farina 0 setacciata insieme al lievito e mescolate di nuovo con la frusta. Infine aggiungete il latte e amalgamate bene il tutto fino ad ottenere un impasto ben lavorato. Trasferite l’impasto in uno stampo per plumcake precedentemente imburrato ed infarinato, cospargete con i 40 g di granella di nocciole e non dimenticate di bucare la superficie della torta con una forchetta.
Infornate il Plumcake al burro in forno statico preriscaldato a 180 gradi per circa 35-40 minuti. Per applicare la prova stecchino, infilate semplicemente uno stecchino nel centro del plumcake: se lo stecchino risulterà asciutto, il Plumcake sarà pronto per essere sfornato, lasciatelo raffreddare o almeno intiepidire e successivamente può essere servito. Buon appetito.
Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…
L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…
Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…
Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…
Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…
Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…