Prova anche tu il goloso Plumcake al caffè senza uova, leggerissimo e molto particolare, per colazione è quello che ci vuole!
Il Plumcake al caffè senza uova è un dolce soffice e aromatico, simile ad un classico plumcake, ma privo di uova e arricchito dal sapore del caffè, particolare proprio perché non contiene uova, questo lo rende più leggero e adatto anche a chi è intollerante o allergico. Anche se è perfetto così com’è, lo puoi variare aggiungendo del cioccolato fondente a pezzetti nell’impasto, oppure delle noci o mandorle tritate per arricchirne la consistenza. In più puoi sostituire il caffè con del cacao in polvere per ottenere un plumcake al cioccolato se vuoi che anche i bambini lo possono gustare senza problemi.
Per rendere questa ricetta più leggera puoi sostituire lo zucchero con del dolcificante naturale e sostituire la farina con quella integrale o quella di avena al posto della farina bianca. Insomma così come ogni plumcake, anche questo si prepara velocemente ed è molto pratico da reparare, ma è sicuramente più leggero così che anche se sei a dieta, lo potrai gustare senza sensi di colpa.
Insomma, cosa aspetti? Non esitare oltre e prepara anche tu questa leggera versione di plumcake, una volta provato ti garantisco che te ne innamori!Allaccia il grembiule e realizziamolo insieme passo passo. Iniziamo subito!
Leggi anche: Plumcake morbido alle banane caramellate: una goduria soffice con meno di 50 calorie a fetta
Leggi anche: Plumcake senza uova al succo di agrumi, non esiste colazione più leggera da gustare anche se sei a dieta
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 40-45 minuti
Ingredienti
250 g di farina 00
150 g di zucchero di canna
240 ml di latte scemato, itero o vegetale a scelta
Per realizzare questo goloso e soffice plumcake, preriscalda il forno a 180 gradi e imburra e infarina uno stampo per plumcake. In una ciotola, setaccia la farina e aggiungi lo zucchero, il lievito, il caffè solubile e il sale.
Mescola bene per uniformare il composto, poi aggiungici poco a poco il latte e l’olio, iniziando a mescolare con un frullino fino ad ottenere una consistenza liscia e senza grumi.
Versa l’impasto nello stampo da plumcake e livella la superficie con una spatola. Cuoci il plumcake in forno per circa 40-45 minuti o fino a quando il plumcake sarà dorato e fai la prova con uno stecchino inserito nel centro. Se ne esce pulito lo puoi sfornare, quindi lascialo raffreddare, toglilo dallo stampo e taglialo a fette, quindi sarà pronto per essere servito. Buon appetito!
Fai le melanzane come nonna Pina e vedrai che sarà un successone, il segreto è…
Stavolta ho spiazzato proprio tutti, mi piace talmente la carbonara che l'ho trasformata nella lasagna…
La notizia diffusa negli ultimi giorni è davvero preoccupante e riguarda il divieto assoluto delle…
Esiste un fattore decisivo per potere perdere peso, e quando noti che non riesci più…
Abbiamo selezionato per te 10 ricette di dolci senza glutine e lattosio così accontenti tutti.…
Per il pranzo della domenica ho deciso di recuperare alcuni avanzi della settimana, perché in…