Prepariamo una merenda pazzesca? Ecco il Plumcake al cioccolato, semplice e versatile per i bambini è perfetto lo adoreranno.
Le ricette semplici si sa sono sempre le migliori, questa è una di quelle che difficilmente possono non piacere e soprattui bambini lo adoreranno. Parliamo del Plumcake al cioccolato, per la merenda è perfetto e ti sorprenderà scoprire cosa lo rende così speciale.
Rispetto al solito plumcake, ha una cosistenza molto più soffice e voluminosa, infatti dopo la cottura risulterà soffice e altissimo come una nuovola in più arricchito da delizioso cioccolato fondente, un tripudio di bontà e dolcezza che nell’insieme è semplice da realizzare e anche velocissimo. Puoi gustarlo per la merenda ma anche per la colazione, se lo provi accompagnato con una tazza di latte sicuro te ne innamori.
Per renderlo ancora più buono, provalo con la marmellata o con il tipo di creme che preferisci, si sposa infatti alla perfezione con ogni gusto. Cosa ne dici allora di repara insieme questa formidabile ricetta sprint? Allaccia il gremniule dunque subito rimboccati le maniche e iniziamo subito.
Leggi anche: Plumcake light senza burro e latte solo pochissime calorie
Leggi anche: Plumcake allo yogurt favoloso, per una colazione al top
Tempi di cottura: 45 minuti
Ingredienti per 8 porzioni
200 g di farina manitoba
50 g di farina 00
50 g di cioccolato fondente
130 ml di olio di semi di girasole
1 bustina di lievito
Per realizzare questo dolcetto super goloso, come prima cosa separa gli albumi dai tuorli, monta i secondi con lo zucchero semolato e la fiala di essenza di vaniglia. Lavora il composto con un frullino elettrico in modo da ottenere una consistenza spumosa e chiara. A questo punto unisci l’olio di semi e continua a miscelare per incorporarlo, unisci anche le farine setacciate, il lievito e il cioccolato fondente sciolto al microonde.
Da parte, monta gli albumi con un pizzico di sale, lavora il tutto con un frustino elettrico fino ad ottenere un composto vaporoso che andrai ad unire al preparato precedente con movimenti delicati e circolari dal basso verso l’alto in modo da non smontare eccessivamente l’impasto.
Imburra e infarina uno stampo versa il preparatoall’interno e livella la superficie con una marisa e cuoci in forno preriscaldato a 180 gradi per 45 minuti, ovviamente procedi con la prova stecchino poiché ogni forno é a se, il che significa che potrebbe volerci qualche minuto in più o in meno. Terminata la cottura sforna e lascia raffreddare prima di dividere in porzioni. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Da qualche tempo a questa parte, ho ripreso gli allenamenti in palestra. Questo vuol dire…
Massaggiare la carne è un vero valore aggiunto e vale anche per l'agnello al forno…
Per una buona pastiera ci serve una frolla perfetta, morbida ma compatta: il vero segreto…
La mia colazione è diventata un sogno, ne posso mangiare anche due di questi pancake…
Durante le ultime settimane, molte persone hanno accusato sintomi legati all’influenza, come febbre alta e…
Ho trasformato le cotolette di pollo avanzate di ieri in una cena per stasera favolosa,…