Lasciati conquistare dalla consistenza irresistibile del Plumcake al succo di mele arancia e cocco, fresca golosa e leggerissima, una bontà che ti sorprenderà.
Prepariamo oggi il Plumcake al succo di mele arancia e cocco, un dolce dalla consistenza morbida e saporita, perfetto per una golosa colazione o una merenda dal sapore tropicale. Preparare questa sfiziosa ricetta è una grande idea perché oltre ad essere irresistibilmente deliziosa, è anche leggera e fresca, sarà quindi perfetta se desideri concederti un dolce senza sensi di colpa. La particolarità degli ingredienti utilizzati in questa ricetta crea una combinazione di sapori fantastica, infatti il succo di mele, l’arancia e il cocco si fondono insieme creando un mix esplosivo di gusto, in più l’utilizzo di succo di mele al posto di altri liquidi, garantisce una consistenza umida e soffice al plumcake.
Se poi non sei a dieta e vorresti rendere questa ricetta ancora più golosa, potresti aggiungere gocce di cioccolato o frutta secca all’impasto. Per renderlo invece più leggero, puoi utilizzare farina integrale al posto della farina bianca e dolcificanti naturali come miele o sciroppo d’acero al posto dello zucchero classico. Una ricetta dalla freschezza unica, mentre l’impasto leggero e soffice del plumcake lo rende un dolce irresistibile. Una gustosa idea adatta a diverse esigenze alimentari che può essere facilmente adattata per soddisfare tutti anche ad esempio vegetariani e dei vegani, sostituendo semplicemente alcuni ingredienti.
Insomma, lasciati conquistare dalla consistenza irresistibile di questo fantastico plumcake al succo di mele arancia e cocco, una fresca, golosità e leggerezza che lo rendono un dolce che sorprenderà i tuoi sensi, non resisteai alla tentazione di provarlo!
Leggi anche: Mini plumcake con gocce di cioccolato: la merendina che tutti i piccoli di casa desiderano
Leggi anche: Plumcake al caffè della nonna | la ricetta sprint che fa felici tutti
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 40-45 minuti
Ingredienti
200 g di farina
150 g di zucchero di canna
100 g di cocco grattugiato
100 ml di olio di semi
Per realizzare questo goloso plumcake versa in una ciotola, la farina setacciata, lo zucchero di canna, il cocco grattugiato, il lievito e il pizzico di sale. Mescola bene gli ingredienti secchi e in un’altra ciotola a parte dedicati a quelli liquidi. Monta con un frullino le uova con l’olio di semi e il succo di mele, aggiungi la scorza di arancia grattugiata e mescola tutto insieme.
Versa gradualmente il composto liquido nella ciotola degli ingredienti secchi, mescolando bene fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Versa l’impasto in una teglia per plumcake precedentemente imburrata e infarinata e livella la superficie con una spatola.
Cuoci il plumcake in forno già preriscaldato a 180 gradi per circa 40-45 minuti, o finché risulta dorato e la consistenza risulta compatta e asciutta. Terminata la cottura quindi, sforna il plumcake e lascialo raffreddare completamente sulla griglia. Una volta freddo poi, taglia il plumcake a fette e servilo come preferisci. Puoi spolverizzarlo con zucchero a velo o decorarlo con cocco grattugiato. Buon appetito!
Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…
L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…
Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…
Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…
Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…
Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…