Prepara anche tu il plumcake alle mele di nonna Pina, aggiungi la frutta secca e vedrai che sarà irresistibile. Scopri la ricetta sprint.
La ricetta che ti propongo oggi è irresistibile, non si tratta del classico pulmcake alle mele, ma quello di nonna Pina, lei lo prepara in modo diverso.
Per smaltire la frutta secca e uvetta avanzata dalle feste le aggiunge all’impasto, un tripudio di bontà indescrivibile, fetta dopo fetta conquisterà tutti. Un dolce che puoi servire a colazione accompagnando con una tazza di latte o del tè. Ormai lo preparo anche durante l’anno quando non mi avanza la frutta secca è troppo buona questa versione di plumcake, sarà impossibile resistere a tanta bontà.
Il tempo stimato per la preparazione è di 10 minuti, nulla di più, vedrai che puoi preparare questo dolce anche quando sei stanca o rientri tardi a casa, non per nulla difficile. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.
Ingredienti per 6 persone
Per la preparazione del plumcake di nonna Pina, iniziamo a preparare tutti gli ingredienti su un piano da lavoro, laviamo le mele, eliminiamo il torsolo, una la tagliamo a dadini e mettiamo in una terrina, l’altra la tagliamo a fette e mettiamo in una terrina.
Aggiungiamo il succo di limone così non si annerisce, poi tritiamo grossolanamente la frutta secca, passiamo alla preparazione dell’impasto.
Lavoriamo con le fruste elettriche le uova con lo zucchero, così da ottenere un composto chiaro e spumoso aggiungiamo sia la farina che la fecola di patate, uniamo anche l’olio e il latte. Dobbiamo sempre lavorare con le fruste, aggiungiamo il lievito in polvere per dolci, la cannella, incorporiamo l’uvetta, le mele a dadini e la frutta secca.
Con una spatola incorporiamo tutto all’impasto e poi versiamo in uno stampo per plumcake imburrato e infarinato, livelliamo bene la superfice e aggiungiamo le fette di mele, uva passa e un po’ di miele, lasciamo cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 50-60 minuti, spegniamo solo dopo aver fatto la prova stecchino, se non sai come fare clicca qui!
Leggi anche: Muffin di banana e avena la combo perfetta per la tua colazione, poche calorie, ma senza rinunciare al gusto
Spegniamo il forno a cottura terminata e lasciamo raffreddare il plumcake prima di servire, poi tagliamo a fette.
Buona Pausa o Colazione!
Non strofinare più le padelle per rimuovere sporco e grasso ti do la soluzione, è…
Gli asparagi non sono buoni solo perché fanno bene, ma perché con la loro dolcezza…
Preparati la colazione con tutto quello che ti avanzerà a pasqua, perfino le mug cake…
È molto indicato per molte situazioni, il canarino digestivo, e può essere assaporato anche come…
In vista del pranzo di Pasqua, mi sono portata avanti con una ricetta davvero incredibile:…
Il cioccolato delle uova di Pasqua che avanza dopo le feste è una risorsa, non…