Alla mia famiglia piace tantissimo il plumcake allo yogurt e frutta, ogni volta scelgo un frutto diverso. Scopri la ricetta perfetta e vedrai che non l’abbandonerai più.

Ormai a colazione non può mancare un dolce fatto da me, ogni volta preparo un dolce diverso, questa volta mi sono superata con il plumcakle allo yogurt e frutti rossi, soffice e profumato, si scioglie praticamente in bocca.

Plumcake allo yogurt e frutta Ricetta Sprint
Plumcake allo yogurt e frutta Ricetta Sprint

Ogni volta cambio frutto adesso ho usato i frutti rossi surgelati, ma puoi optare per le mele, banana e pere, ma si può scegliere qualsiasi frutta di stagione. Non resta che seguire la ricetta passo passo.

Plumcake allo yogurt e frutti rossi, soffice come nuvola, con questa ricetta farai il botto

Il plumcake allo yogurt e frutti rossi è la ricetta che devi assolutamente provare, da appuntare sul ricettario di famiglia. Il dolce si può conservare per bene sotto una campana di vetro dopo la preparazione si mantiene fragrante e soffice anche per 4 giorni.

Ingredienti per 6 persone

  • 3 uova
  • 200 g farina 00
  • 50 g di fecola di patate
  • 180 g di zucchero
  • 125 g di burro
  • 100 ml di latte
  • 1 vasetto di yogurt magro
  • buccia grattugiata di un limone non trattato
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 150 g di frutti rossi surgelati
  • zucchero a velo q.b.

Procedimento del plumcake light con i mirtilli

Per la preparazione del plumcake iniziamo a lavorare le uova con lo zucchero in una ciotola usiamo le fruste elettriche, dobbiamo ottenere un composto omogeneo, spumoso e chiaro.

Plumcake allo yogurt e frutta Ricetta Sprint
Plumcake allo yogurt e frutta Ricetta Sprint

Uniamo man mano la farina e la fecola di patate setacciate, incorporiamo delicatamente, aggiungiamo il burro a tocchetti.

Leggi anche: Se non mi fossi sbrigata non sarei riuscita a mangiarne neanche una fetta, mi sono proprio superata

Leggi anche: Con i biscotti di San Valentino light sorprendi la tua dolce metà a colazione o dopo cena anche se è a dieta

Aggiungiamo anche il latte e lo yogurt magro, lavoriamo sempre con le fruste elettriche così da incorporare bene tutti gli ingredienti. Adesso aggiungiamo la buccia grattugiata del limone, facendo attenzione a non rimuovere la parte sottostante la buccia perché è amara.

Infine possiamo aggiungere la bustina di lievito per dolci e i frutti rossi surgelati che vanno incorporati con una spatola.

Leggi anche: Rendiamo speciale la torta al cioccolato sono certa che una fetta non ti basterà, un’esplosione di gusto da provare

Versiamo l’impasto ottenuto in uno stampo per plumcake ben imburrato, livelliamo e lasciamo cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 50 minuti spegniamo il forno a cottura terminata spegniamo il forno, ma si consiglia di fare la prova stecchino solo così avremo conferma della cottura del dolce. Si consiglia di cliccare qui per fare la prova senza poter sbagliare. Spegniamo il forno e poi lasciamo intiepidire bene il plumcake prima di toglierlo dallo stampo, poi lo serviamo su un piatto da portata e spolveriamo lo zucchero a velo e serviamo a fette.

Buona Pausa o Colazione!

Plumcake allo yogurt e frutta Ricetta Sprint
Plumcake allo yogurt e frutta Ricetta Sprint