Fai colazione con questa irresistibile bontà, prepara il Plumcake arancia e nutella, una fetta di questa sofficissima delizia e inizierai al meglio la giornata.
Se vuoi preparare un dolce buonissimo e dal ripieno super goloso in soli 15 minuti, ecco la ricetta che fa per te, il Plumcake arancia e nutella, un impasto dal sapore molto fresco e gradevole di arancia, con un ripieno incredibile e super goloso di nutella, si può dire che é la crema spalmabile più golosa che ci sia al mondo.
Perfetto per colazione, merenda o come squisito dopocena. Un dolce buonissimo, senza troppi sensi di colpa, pochi e semplici ingredienti per un risultato strepitoso in pochissimi minuti. Una ricetta di quelle pratiche e molto veloci che salva una serata improvvisa con gli amici in cui serve un dessert in pochissimo tempo. Bastano gli ingredienti che hai in casa per prepararlo e l’aiuto di un semplice frullino, tutto qui.
Cosa aspetti quindi? non perdiamoci in chiacchiere, segui le indicazioni passo passo, allaccia il grembiule e iniziamo subito.
Leggi anche: Plumcake ricotta e crema, non serve farcirlo é buono così com’é
Leggi anche: Nutella e Milka bocciate, il test sulla qualità non mente: cosa c’è dentro
Tempi di preparazione: 10 minuti
Ingredienti per 12 porzioni
600 g di farina 00
180 g di farina di riso
1 bustina di lievito per dolci in polvere
240 g di zucchero
1 pizzico di sale
Iniziate col lavorare con un frullino le uova con lo zucchero, ottenuto un composto chiaro e spumoso, aggiungi il succo di arancia e il burro fuso raffreddato. Di seguito integra gli altri ingredienti polverosi passati in precedenza e la scorza grattugiata di arancia. Mescola per bene fino a rendere omogeneo il composto e senza grumi.
Versa metà del preparato in uno stampo per dolci in precedenza imburrato e infarinato, livella e aggiungi al centro la nutella, ricopri col restante impasto e livella nuovamente la superficie. Cuoci il plumcake in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi per circa 40 mi nuti.
Terminata la cottura, sforna il plumcake e lascialo intiepidire. Intando sciogli leggermente in microonde o a bagnomaria, la nutella per renderla più fluida. Quando il plumcake sarà freddo, toglilo dallo stampo e cospargilo in superficie di nutella sarà anche più grazioso da servire in tavola. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Lo sai che da quando ho scoperto questo trucco pulisco i termosifoni impiegando la metà…
Costano relativamente poco ma valgono molto queste uova imbottite alla diavola, molto più di un…
Casatiello dolce: dopo quello classico, stracciato e light, stavolta lo servo per dessert, di certo…
Come minimizzare al massimo la spesa di Pasqua pur tenendo alta la qualità di un…
Durante queste festività mi diletto sempre nella preparazione di diversi dolci da portare in dono,…
Le uova sode e ripiene a Pasqua sono tradizionali in molte regioni italiane, anche perché…