Hai+del+cacao+amaro+in+scadenza%3F+Ecco+cosa+puoi+preparare%21
ricettasprint
/plumcake-cacao-amaro-yogurt-greco/amp/
Dolci

Hai del cacao amaro in scadenza? Ecco cosa puoi preparare!

Avete aperto la dispensa e avete notato che il cacao amaro è in scadenza? Non preoccupatevi se non sapete come smaltirlo preparate questa ricetta.

Basta poco tempo, sicuramente avrete in dispensa e in frigo i restanti ingredienti. Si possono preparare diverse ricette con il cacao amaro, ma noi oggi vi proponiamo questa.

Hai del cacao amaro in scadenza Ricettasprint

Se volete gustare un dolcetto che non vi faccia venire i sensi di colpa, concedendovi degli sgarri, allora questa è la ricetta perfetta. Si può preparare un plumcake al cacao amaro senza burro e con lo yogurt greco, se avete quello classico bianco va bene comunque. Ecco la ricetta sprint da seguire.

Plumcake al cacao e yogurt greco senza burro

Non vi resta che seguire la ricetta e scoprire gli altri ingredienti necessari per la preparazione di questa ricetta dolce con il cacao amaro.

Ingredienti 

  • 2 uova
  • 150 g di zucchero
  • un vasetto di yogurt greco
  • 150 g di farina 00
  • 30 g di fecola di patate
  • scorza grattugiata di metà arancia
  • 80 g di olio di semi
  • una bustina di lievito per dolci
  • 70 g di cacao amaro in polvere

Procedimento

Per poter preparare questo dolce utilizzando il cacao amaro che avete, potete procedere in questo modo. Setacciate la farina, il lievito, il cacao amaro in polvere e la fecola di patate. Mescolate per bene con un cucchiaio. Passate alla preparazione di un impasto.

Plumcake al cacao e yogurt greco senza burro Ricettasprint

In una ciotola mettete le uova e lo zucchero e con una frusta a mano o con fruste elettriche lavorate per bene così da ottenere un composto omogeneo e chiaro, occorrono un paio di minuti. Non appena noterete che il composto è pronto non dovete fare altro che unire a cucchiai gli ingredienti secchi che avete in ciotola, aggiungete anche l’olio e lo yogurt greco ed infine la scorza grattugiata di metà arancia.

Quando l’impasto sarà pronto, versate in uno stampo per plumcake oleato, livellate bene e fate cuocere in forno caldo a 180° per 35 minuti. Poi spegnete e fate raffreddare prima di togliere dallo stampo e poi servite a fette.

Buona Pausa o Colazione!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Plumcake al cacao e yogurt greco senza burro Ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • News

Spesa di Pasqua, cosa mettere nel carrello: te la cavi con 60 euro

Come minimizzare al massimo la spesa di Pasqua pur tenendo alta la qualità di un…

19 minuti ago
  • Dolci

Questi li regalo sempre a Pasqua, meglio dei classici biscotti, lasciano davvero il segno

Durante queste festività mi diletto sempre nella preparazione di diversi dolci da portare in dono,…

49 minuti ago
  • Finger Food

5 idee di uova ripiene per la tavola di Pasqua e Pasquetta: sono anche comode da portare in giro e spendi pochissimo per prepararle

Le uova sode e ripiene a Pasqua sono tradizionali in molte regioni italiane, anche perché…

1 ora ago
  • Secondo piatto

5 modi per preparare le costolette di agnello, non solo a Pasqua: croccanti o morbide, saporite o delicate, qui trovi quello che ti serve

Le costolette d'agnello sono un classico ma è un peccato consumarle solo durante le feste:…

2 ore ago
  • Dolci

Visto il periodo niente freni per l’occasione, preparo queste frittelle nutellose che spaccano, altro che uova di pasqua!

Le frittelle con la Nutella sono irresistibili, le faccio ogni volta che sono giù di…

2 ore ago
  • News

Besciamella avanzata come si conserva? Nei ristoranti lo fanno sempre

Le festività di Pasqua, così come quelle di Natale, sono un vero e proprio tributo…

3 ore ago