PRESENTAZIONE
E’ molto semplice la sua preparazione, il segreto per una buona riuscita è una tavoletta di buon cioccolato fondente, per il resto è composto da soli ingredienti naturali
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Torta al cioccolato fondente senza farina
Tempo di preparazione 40 minuti
Tempo di cottura 30 minuti
INGREDIENTI Dose per 6 persone
PROCEDIMENTO
Fate sciogliere il cioccolato a bagno maria.
Sbattete le uova con lo zucchero, ottenendo un composto chiaro e spumoso, aggiungete la farina setacciata e l’olio.
Mescolate bene, unite il lievito sciolto nell’acqua, il miele, tanta cannella, per ultimo il cioccolato sciolto.
Amalgamate velocemente gli ingredienti fra loro, travasate il composto in uno stampo per plumcake, precedentemente imburrato e infarinato.
Infornate a forno preriscaldato a 180 C, cuocete per trenta minuti.
Sfornate il plumcake cioccolato fondente e cannella, spolverandolo con dello zucchero a velo.
Buon Appetito
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Fudge al cioccolato fondente
Le lavo ,le tagliuzzo e le metto in forno, ma prima vi rovescio sopra un…
La torta al latte senza lattosio e senza uova è stata la scoperta dell'anno, ora…
Come bisogna fare per scongelare la carne senza correre alcun rischio, i consigli dell'esperto per…
Una torta così neanche da fornaio la trovi, alta e sofficissima, il segreto, non è…
Quando non si può o vuole mangiare carne, ecco l'alternativa sfiziosa che piace sempre a…
Durante la settimana, tutto è una vera e propria corsa contro il tempo, ecco perché…