Plumcake+di+banane+cacao+e+fiocchi+di+avena%3A+ti+presento+la+mia+merenda+preferita+super+light
ricettasprint
/plumcake-di-banane-cacao-e-fiocchi-di-avena-ti-presento-la-mia-merenda-preferita-super-light/amp/
Dolci

Plumcake di banane cacao e fiocchi di avena: ti presento la mia merenda preferita super light

Oggi ho voglia di stupirti, ti voglio presentare la mia merenda light preferita! Ecco il Plumcake di banane cacao e fiocchi di avena, ora si che non ti senti in colpa!

Oggi voglio mostrarti la mia ricetta preferita, che sarà in grado di stupirti, nonostante la sua semplicità, prepariamo il Plumcake di banane cacao e fiocchi di avena! Questo delizioso plumcake light diventerà anche il tuo preferito, perché non solo è delizioso ma anche sano e leggero, così che potrai gustarlo senza sensi di colpa.

Plumcake di banane cacao e fiocchi di avena 29092023 ricettasprint

Se hai voglia di qualcosa di goloso anche durante la giornata, ma non vuoi eccedere con le calorie, questa è la ricetta che fa per te! Una ricetta meravigliosa e nutriente, grazie alla ricca combinazione di ingredienti salutari e per niente calorici, capaci di soddisfare appieno la tua voglia di dolce senza aumentare di un grammo. Un impasto composto principalmente da banane mature, cacao amaro in polvere e fiocchi di avena, che sono il segreto di tanta bontà. Grazie alle banane infatti, darai al dolce non solo un sapore dolce e delicato, ma permetterà di ottenere quella morbidezza travolgente, che conquista morso dopo morso. Il cacao invece, si sposa perfettamente, come sempre, a qualunque sapore, e dandoti quella sensazion e di gustare qualcosa di più goloso e calorico, anche se non aumenterà le calorie del dolce. I fiocchi di avena, invece, daranno al plumcake un sapore irresistibile, contengono moltissime fibre e daranno quella nota croccante al risultato finale.

Ti presento la mia merenda preferita super light, prova il Plumcake di banane cacao e fiocchi di avena, una volta provato, non mancherà più sulla tua tavola ogni giorno.

Insomma un dessert che non solo è delizioso, ma è anche ricco di elementi nutritivi capace di soddisfare la tua voglia di dolcezza, senza però esagerare con le calorie. Una soffice bontà che puoi gustare come e quando vuoi, accompagnandolo con qualunque tipo di creme o confetture a scelta. Ma prima di aggiungere altro, devi scoprire, gli altri ingredienti che sono racchiusi in questa soffice nuovola light super golosa, ti garantisco che non ti servirà altro. Quindi allaccia il grembiule, segui le indicazioni e iniziamo subito.

Leggi anche: Frullato cioccolato e banana: conquisterà grandi e piccini, lo prepari in 5 minuti provare per credere
Leggi anche: Basta più banane annerite: questi due rimedi super efficaci vi permetteranno di

Tempo di preparazione: 20 minuti circa

Tempo di cottura: 40-45 minuti

Ingredienti

3 banane mature
100 g di farina di avena
40 g di cacao amaro in polvere
2 cucchiai di miele o sciroppo d’acero (facoltativo)
1 cucchiaino di lievito per dolci

1 cucchiaino di estratto di vaniglia
2 uova
40 g di olio di cocco o di semi a scelta
80 di noci tritate
80 di di uvetta
50 g di fiocchi di avena

Preparazione del Plumcake di banane cacao e fiocchi di avena

Per realizzare questo dolce delizioso, inizia a preriscaldare il forno a 180 gradi e fodera uno stampo per plumcake con carta da forno. Inizia schiacciando le banane mature in una ciotola e aggiungi la farina di avena, il cacao amaro in polvere, il lievito per dolci, il miele o lo sciroppo d’acero, se lo desideri, l’estratto di vaniglia, le uova e l’olio.

frullino 29092023 ricettasprint

Con un frullino, mescola bene tutti gli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo. Aggiungi le noci tritate, parte dei fiocchi di avena e l’uvetta tenuta a bagno per 10 minuti in acqua fredda, poi ben strizzata. Rendi il composto omogeneo e quando l’impasto sarà pronto, versalo nello stampo preparato in precedenza da plumcake e livellalo con una spatola. Decora poi la superficie con fiocchi d’avena distribuendoli uniformemente.

cacao 29092023 ricettasprint

Cuoci il plumcake nel forno preriscaldato per circa 40-45 minuti, o fino a quando uno stuzzicadenti inserito al centro esce pulito. Terminata la cottura, sforna il plumcake e lascialo raffreddare completamente prima di toglierlo dallo stampo e tagliarlo a fette. Buon appetito!

fiocchi d’avena 29092023 ricettasprint
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

2 ore ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

2 ore ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

3 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

4 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

4 ore ago