Plumcake+integrale+arancia+mandorle+%7C+Bont%C3%A0+leggera+e+semplice
ricettasprint
/plumcake-farina-integrale-bonta-leggera-e-semplice/amp/

Plumcake integrale arancia mandorle | Bontà leggera e semplice

Plumcake integrale arancia mandorle – ricettasprint

Il Plumcake integrale arancia mandorle è facile e gustoso. Seguite le indicazioni della ricettasprint e ottenete un dolce light privo di uova, zucchero e latticini. Sentirete quanto è buono!

Potrebbe piacerti anche: Dolce con ciliegie vegan | Senza glutine e senza burro

Potrebbe piacerti anche: Polenta con baccalà | Una ricetta davvero particolare che piacerà a tutti

Dosi per: 15 fette

Realizzato in: pochi minuti

Temperatura di cottura: 180° C

Tempo di cottura: 30-35 minuti.

  • Strumenti
  • uno stampo per plumcake di dimensione 11 x 22 cm
  • Ingredienti
  • 65 g di farina integrale macinata a pietra
  • una bustina di lievito per dolci
  • 210 g di Latte di mandorla, ricetta facile per prepararlo in casa
  • semi di una bacca di vaniglia o un cucchiaino di pasta di vaniglia pura
  • 25 g di Stevia oppure 80 g di zucchero di cocco oppure 80 g di zucchero di cocco
  • 30 g di mandorle con la pelle
  • il succo di un arancio
  • 170 g di fiocchi di avena oppure crusca di avena
  • per decorare
  • mandorle e noci pecan spezzettate
  • fette sottili di arancia q.b.

Plumcake con farina integrale, procedimento

Mettete i fiocchi di avena con le mandorle in un mixer cucina. Frullate gli ingredienti per ottenere un composto sabbioso e uniforme. Rovesciate il tutto in una capiente ciotola e aggiungete la farina integrale, il Latte di mandorla, ricetta facile per prepararlo in casa, il lievito, la vaniglia, la Stevia sminuzzata finemente e il succo di arancia. Mischiate il tutto con una frusta er avere un composto liscio e senza coauguli.

Plumcake con farina integrale – ricettasprint

Lavate con cura una arancia e, senza sbucciarla, riducetela a fettine sottili. Rovesciate l’impasto realizzato in uno stampo per plumcake foderato con apposita carta e livellate la superficie. Infilate nell’impasto alla solita distanza tra loro le fettine sottili di arancia secondo vostro parere. Cospargete tutta la superficie del dolce con i pezzetti di mandorla e noci. Mettete in forno caldo a 180° e cuocete per 30-35 minuti. Ecco, il plumcake è pronto. Sfornatelo e lasciatelo raffreddare. Affettate il dolce e servite il plumcake. Sentirete che bontà! Se siete golosi come me, accompagnerete il plumcake con una mela o un altro frutto e un buon bicchiere di latte.

Plumcake con farina integrale – ricettasprint

Potrebbe piaceri anche: Smoothie con latte di mandorla e pesche | Una bevanda vegana

Potrebbe piaceri anche: Fusilli al ragù di sgombro | Primo facile profumato di mare

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

4 ore ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

5 ore ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

6 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

6 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

7 ore ago