Plumcake+integrale+con+banana+e+cocco%2C+un+soffice+concentrato+di+benefici
ricettasprint
/plumcake-integrale-con-banana-e-cocco-un-soffice-concentrato-di-benefici/amp/
Dolci

Plumcake integrale con banana e cocco, un soffice concentrato di benefici

Ecco come fare colazione in modo goloso ma soprattutto salutare, ecco il Plumcake integrale con banana e cocco, un concentrato delicato di benefici.

Se state cercando un modo divertente e delizioso per iniziare la giornata con un pasto completo, delicato ma gustoso, allora il plumcake integrale con banana e cocco è ciò che fa per voi. Questo piatto squisito è gustoso al punto giusto, saporito e con benefici per l’organismo. Ecco cosa dovete sapere. Preparare il plumcake integrale con banana e cocco è quello che ci vuole per una colazione ricca ma anche salutare. Questo piatto semplice da preparare è un concentrato di proprietà nutritive, in grado di soddisfare il palato e fornire al vostro organismo le energie di cui ha bisogno.

Plumcake integrale con banana e cocco

Il plumcake integrale con banana e cocco offre una vasta gamma di nutrienti essenziali quali fibre, vitamine e minerali, oltre a un minimo di grassi e zuccheri. Inoltre, contiene grassi sani e amido, che contribuiscono a rilasciare energia nel tempo, evitando picchi glicemici. Potete servire il plumcake integrale con banana e cocco in qualsiasi momento della giornata, se siete alla ricerca di un pasto completo e pieno di energia.

Aiuta a rafforzare il sistema immunitario, aumentare la produzione di energia, regolare l’appetito e controllare i livelli di zucchero nel sangue.

Le proprietà nutrizionali contenute in questo piatto sono ideali sia per gli adulti che per i bambini. Grazie ad una variata selezione di nutrienti fondamentali, il plumcake integrale con banana e cocco ha molteplici benefici per la salute e il benessere. Inoltre, è ricco di proteine che aiutano a mantenere la salute muscolare e ossea. Il plumcake integrale con banana e cocco è una prelibatezza facile da preparare che è adatta a tutta la famiglia. Se siete alla ricerca di una colazione nutriente e golosa, cercate questo meraviglioso piatto!

Leggi anche: Pancake d’avena cioccolato e banana, merenda sprint ricca di nutrimento e bontà in 10 minuti
Leggi anche: Tartufini proteici alla banana con cioccolato e avena, golosi snack da gustare quando vuoi

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti

Ingredienti

150 gr di farina integrale
50 gr di cocco in scaglie
140 gr di burro
120 gr di zucchero semolato

2 uova
2 banane mature
1 pizzico di sale
Scorza di un limone
1 bustina di lievito per dolci

Preparazione del Plumcake integrale con banana e cocco

Iniziate mescolando insieme le polveri, ovvero la farina integrale, il cocco, il sale e il lievito. Montate con le fruste elettriche il burro insieme allo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.

farina integrale

Unite quindi le uova una alla volta all’impasto, e mescolate ancora con le fruste elettriche. Unite infine all’impasto anche le banane schiacciate e la scorza di limone grattugiata.

cocco

Prendete uno stampo per plumcake e foderatelo con carta da forno, versateci quindi l’impasto preparato fino al riempimento e infornate a 180 gradi per circa 30-40 minuti. Il vostro Plumcake integrale con banana e cocco è pronto per essere gustato! Delizioso sia tiepido per la colazione, che freddo come dessert o merenda, sarà il vostro alleato anti-buonumore!

banana
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Primo piatto

A Pasqua non prevedo le lasagne, troppo tempo: ho provato questa pasta infornata hanno fatto tutti wow, è aggiudicata!

Rispettare la tradizione, ma con più tempo per noi: a Pasqua porto a tavola una…

6 minuti ago
  • Menù

Con 50 euro fai il menù di Pasqua per 6 persone: neanche mia madre ci credeva che spesi così poco, feci un figurone

Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…

36 minuti ago
  • Dolci

La versione dolce del casatiello è da provare, per farlo come si deve lascialo lievitare almeno 2 ore, mi raccomando o la fai con questa farina oppure lascia stare

Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…

1 ora ago
  • News

Addio puzza di fritto durante il pranzo di Pasqua, non spendo un euro e la casa risplende

Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, per il quale molti italiani hanno deciso…

2 ore ago
  • condimenti

Non ti servono altro che 10 minuti per preparare la maionese più light del web, anzi questa quasi fa bene, l’avocado è il segreto!

Maionese all'avocado: preparata in 10 minuti, la versione più light del web, anzi quasi ti…

2 ore ago
  • News

Prima di usare le padelle devi sempre fare questo, oppure puoi buttarle via

Attenzione a come utilizzi le padelle nel quotidiano: questo errore potrebbe essere fatale e rischi…

3 ore ago