Pronti per questo plumcake integrale fichi secchi, miele e noci, ricchissimo di nutrienti e sapore? A chi piacciono i fichi secchi, di solito non dispiacciono nemmeno le noci e la frutta secca in genere. E se unissimo la ruvidità della farina integrale e il tocco dolce delle gocce di cioccolato?!
Di solito gli estimatori della frutta secca amano i sapori intensi e le consistenze ruvide. Ma se hai scelto questo plumcake cerchi anche qualcosa di soffice… Ecco tutto in una sola ricetta!
Una ricetta che, oltre ad essere nutriente e deliziosa, sarà anche piuttosto leggera, sempre però con gusto e tutto il piacere di ingredienti che insieme si armonizzano perfettamente.
Potrebbe piacerti anche: Torta al cioccolato con frutta secca e miele | Ricetta golosa
Potrebbe piacerti anche: Crostata allo zabaione e mele | Ricetta delicata e profumata
Innanzitutto mettete a bagno i fichi secchi.
Aiutandovi con uno sbattitore elettrico montare le uova con lo zucchero fino a raddoppiarne il volume (quindi frullando per circa 10 minuti). Questo passaggio è fondamentale per rendere soffice e voluminoso il vostro plumcake.
Aggiungere inoltre il miele, l’aroma di mandorle, lo yogurt e l’olio, sempre utilizzando le fruste in azione.
Setacciare la farina ed il lievito aggiungendoli poi al composto.
Una volta che il tutto si sarà mescolato, aggiungere i fichi secchi scolati dall’acqua e tagliati a pezzettini, insieme alle gocce di cioccolato e a metà delle noci tritate grossolanamente.
Rivestire con della carta da forno lo stampo da plumcake, versateci il composto ben livellato, cospargendo la superficie con i gherigli di noce interi.
Cuocete in forno già riscaldato a 180 gradi per circa 40/45 minuti. Fate la prova stecchino e sfornate
Lasciate raffreddare il tutto e gustatelo con una bella tazza di caffè o di tè caldo.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube
Potrebbe piacerti anche: Torta cremosa al limone e mascarpone | Una golosità semplice!
Potrebbe piacerti anche: Torta semplice cioccolato e arancia | Ricetta dal profumo intenso
Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…
Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, per il quale molti italiani hanno deciso…
Maionese all'avocado: preparata in 10 minuti, la versione più light del web, anzi quasi ti…
Attenzione a come utilizzi le padelle nel quotidiano: questo errore potrebbe essere fatale e rischi…
Il purè è spesso un piatto sottovalutato, eppure è una ricetta che offre molte possibilità…
Gli antipasti di Pasqua che puoi preparare in anticipo, ecco solo ricette che metteranno d'accordo…