Plumcake di lenticchie rosse e formaggio dal sapore unico e inconfondibile, ecco la ricetta perfetta da seguire.
Un finger food davvero gustoso e veloce, che non avete mai pensato di preparare, siamo solite preparare i plumcake con salumi e formaggi, ma questa si prepara con legumi, nello specifico di lenticchie rosse. Ecco come preparare a casa questa torta salata, bastano davvero pochi ingredienti. Segui passo passo la nostra ricetta.
Potrebbe interessarti anche questa ricetta:Mezzelune brisè filanti con pomodoro ricotta | finger food sfizioso
Potrebbe interessarti anche questa ricetta:Vellutata autunnale, la zuppa di legumi in vista dell’inverno
Ingredienti
Per potere servire questa torta salata, ecco come procedere. Lavate per bene le lenticchie e poi le fate cuocere in una pentola con abbondante acqua e dopo mezz’ora spegnete e fate raffreddare bene. Mettete le lenticchie in un boccale e unite un pò di mascarpone e frullate per bene.
Lavate la patate e la fate cuocere e poi scolate e schiacciate per bene dopo averla sbucciata. Mettete in una ciotola ampia la carota lavata, pelata e grattugiata, aggiungete la patata schiacciata, la pure di lenticchie e aggiungete l’uovo, il resto del mascarpone, il parmigiano. Lavorate l’impasto così da ottenere un composto omogeneo e cremoso. Unite il sale, il pepe e il prezzemolo lavato e sminuzzato. Infine unite la scamorza tagliata a dadini.
Potrebbe interessarti anche questa ricetta:Involtini di pasta sfoglia con zucchine e pancetta | Fragranti e invitanti
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Crocchette di cavolfiore alle erbe | Veloci da fare ed appetitose
Ungete uno stampo da plumcake versate l’impasto di lenticchie e livellatelo per bene e aggiungete la passata di pomodoro e fate cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 40 minuti, poi sfornate e servite tiepido.
Buon Appetito!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Ormai non è più solo una ricetta napoletana, possiamo prepararla tutte e in tante versioni:…
Prepara anche tu queste frittelle salate sono un capolavoro a Pasqua farai il botto, le…
Moltissime persone hanno l’abitudine di conservare la pizza nel congelatore, sia quando è già stata…
Stavolta i crocché di mia nonna li faccio a modo mio, con tonno e zucchine…
Attenzione a quella patina bianca e verde che si forma sulla salsa di pomodoro: può…
Il 6 aprile rappresenta un vero appuntamento con il Carbonara Day, ma siamo ancora in…