Plumcake+limoncello+e+yogurt%2C+ultra+gustoso+ma+davvero+leggerissimo+dopo+le+feste
ricettasprint
/plumcake-limoncello-e-yogurt-ultra-gustoso-ma-davvero-leggerissimo-dopo-le-feste/amp/

Plumcake limoncello e yogurt, ultra gustoso ma davvero leggerissimo dopo le feste

Dopo le feste prepariamo una ricettina golosa per la colazione ma leggerissima dopo le feste, ecco il Plumcake limoncello e yogurt, ultra gustoso e davvero eccezionale

Sofficissimo e profumato dessert perfetto per colazioni, merende ma anche fine pasto, magari accompagnato da panna montata o crema al cioccolato, prepariamo t,Plumcake limoncello e yogurt ultra gustoso ma davvero leggerissimo, dopo le feste è quello che ci vuole.

Plumcake limoncello e yogurt

L’impasto si presenta molto morbido e alto e aromatizzato con lo yogurt e del meraviglioso limoncello rendendolo dolce e strepitoso. La preparazione di questo dolce delicatissimo e sofficissimo è facilissimo, ti basterà seguire tutti i passaggi, quindi non richiede particolare bravura ai fornelli, tutti sono capaci di prepararlo al meglio.

Goloso e semplice, ti lascerà senza parole.

Quindi non resta che mostrarti gli ingredienti nel dettaglio e il procedimento per questa ricetta sprint davvero facile e prelibata per avere un risultato impeccabile.

Leggi anche: Plumcake con gocce di cioccolato senza burro e uova: manteniamoci leggeri prima delle feste!
Leggi anche: Plumcake all’arancia: si prepara con le bucce, così eviterai sprechi, perfetto anche a colazione

Tempi di cottura: 45 minuti
Tempo di preparazione: 15 minuti

Ingredienti 

300 g di farina 00
200 g di zucchero
180 ml di olio di semi di girasole
3 uova

2 yogurt bianchi
15 ml di limoncello
1 bustina di lievito per dolci
1 pizzico di sale

Preparazione del Plumcake limoncello e yogurt

Per realizzare questo dessert buonissimo, come prima cosa prendi una ciotola e versa all’interno le uova a temperatura ambiente, lo zucchero, il limoncello e un pizzico di sale. Mescola con una frusta elettrica fino a rendere il composto chiaro e spumoso.

limoncello

A questo punto, aggiungo a filo l’olio di semi di girasole e lo yogurt, mescola ancora e incorpora a filo la farina e il lievito setacciati, continua a mescolare fino a quando non otterrai una consistenza omogenea e soffice.

frullino

Prendi uno stampo, a scelta, e imburra e infarina per bene, successivamente travasa all’interno l’impasto e livella accuratamente la superficie col dorso di un cucchiaio, infine cuoci in forno preriscaldato a 180 gradi per 45 minuti, fino a quando il dolce non sarà perfettamente cotto. Adesso, sforna il dolce e fai raffreddare su una gratella prima di servire, buon appetito.

forno
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Secondo piatto

Carne bianca, leggera, il vitello è perfetto per uno spezzatino alla romana. La ricetta che fa mia madre non la batte nessuno

Carne bianca, leggera, il vitello è perfetto per uno spezzatino alla romana. La ricetta che…

5 ore ago
  • Finger Food

Un secondo gustoso, completo e leggero. Zero sbatti, zero grassi aggiunti, sapore assicurato. Lo spezzatino lo faccio così

Un secondo gustoso, completo e leggero. Zero sbatti, zero grassi aggiunti, sapore assicurato. Lo spezzatino…

5 ore ago
  • News

Metti lo zucchero nel ragù? “In realtà non serve a niente, l’acidità la elimini solo così”

Lo zucchero del ragù non ha senso, secondo molti cuochi ed esperti di cucina. Ci…

5 ore ago
  • Finger Food

Più verdure e meno grassi, questo è il motto che ho deciso di portare avanti immediatamente dopo Pasqua. Iniziamo da questo stufato di cavolfiore

Più verdure e meno grassi, questo è il motto che ho deciso di portare avanti…

6 ore ago
  • Dolci

Faccio una torta colomba che piace più del dolce originale, sofficissima come appena fatta anche dopo giorni

Vorresti fare la colomba invece di comprarla, ma i tempi di leivitazione ti spaventano? Ecco…

6 ore ago
  • Primo piatto

Pasta e ceci ma senza minestra, questa ricetta me l’ha rivelata mia mamma e ogni volta finisce subito

Questa sera ho pensato di servire in tavola la pasta e ceci, ma senza la…

7 ore ago