Plumcake+limone+e+fragole+senza+glutine%3A+la+ricetta+perfetta+e+squisita+di+nonna+Francesca
ricettasprint
/plumcake-limone-e-fragole-senza-glutine-la-ricetta-perfetta-e-squisita-di-nonna-francesca/amp/
Dolci

Plumcake limone e fragole senza glutine: la ricetta perfetta e squisita di nonna Francesca

Prova anche tu questo plumcake limone e fragole senza glutine, nonna Francesca ci svela la sua ricetta.

Si tratta di un dolce non solo senza glutine, perfetto per chi ha intolleranze, ma lo possono gustare tutti, è molto buono e profumato.

Un plumcake molto leggero si prepara con la farina di riso e olio, non resta che scoprire passo passo la ricetta. Visto che si utilizza la buccia del limone, si consiglia quello biologico. La torta si mantiene morbido per diversi giorni sotto una campana di vetro.

Plumcake limone e fragole senza glutine di nonna Francesca

Non resta che scoprire come prepara Bnonna Francesca questo plumcake al limone, fragole senza glutine.

Leggi anche:Biscottoni casarecci alla ricotta, buonissimi inzuppati o imbevuti

Ingredienti

  • 3 uova
  • 150 g di zucchero
  • 80 g di succo di limone
  • scorza di un limone
  • 60 g di olio di riso o di semi
  • 210 g farina di riso
  • 60 g di fecola di patate
  • 4 g di cremor tartaro
  • 4 g di bicarbonato
  • 300 g di fragole

Procedimento

Preparare il plumcake di nonna Francesca, mettiamo in una ciotola le uova, lo zucchero e lavorare per bene con le fruste elettriche, fermiamoci solo quando avrò un composto chiaro e spumoso. Uniamo il succo del limone, la scorza del limone, poi versiamo a filo l’olio, aggiungiamo a cucchiai la farina di riso, la fecola di patate.

Leggi anche: Come fare una crostata senza aggiungere lo zucchero, il dolce per tuttiPoi aggiungiamo il bicarbonato, il cremor tartaro e mescoliamo fino a ottenere un composto liscio e senza grumi. Nel frattempo lava le fragole e tagliamole a fette. Versiamo l’impasto nello stampo per plumcake oleato e aggiungiamo le fragole.

Leggi anche: Muffin morbidissimi alla nutella la merenda preferita dei bambini

Facciamo cuocere in forno statico, preriscaldato a 170° per 40 minuti circa, prima di spegnere facciamo la prova stecchino, poi spegniamo e togliamo dallo stampo solo quando il dolce sarà freddo.

Buona Colazione o Pausa!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

2 ore ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

3 ore ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

4 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

4 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

5 ore ago