Plumcake+mandorle+e+banana%3A+niente+di+pi%C3%B9+semplice+e+goloso+da+portare+in+tavola+a+merenda%21
ricettasprint
/plumcake-mandorle-e-banana-niente-di-piu-semplice-e-goloso-da-portare-in-tavola-a-merenda/amp/
Dolci

Plumcake mandorle e banana: niente di più semplice e goloso da portare in tavola a merenda!

Vuoi qualcosa di semplice e goloso da gustare oggi per merenda? Allora devi provare il Plumcake mandorle e banana, non c’è niente di più facile da realizzare e da portare in tavola in pochi minuti!

Se vuoi gustare qualcosa di semplice, goloso ed irresistibile oggi per la tua merenda, allora devi assolutamente provare il Plumcake alle mandorle e banana! Questo dolce è la soluzione perfetta per chi cerca una ricetta facile da realizzare ma ricca di sapore. La sua consistenza soffice e leggermente umida, è data dal mix di latte di mandorle e banane mature, che non solo è buono ma anche speciale! Per completare poi, prima della cottura, la granella di mandorle, darà quel tocco di croccantezza, che piacerà non solo ai più piccoli, ma sarà gradito anche dai più grandi.

Plumcake mandorle e banana 15092023 ricettasprint

Questa, come la classica ricetta del plumcake, si realizza senza sforzi, usando un’unica scodella e in pochissimi minuti. Con questa simpatica idea potrai preparare non solo merende deliziose, ma anche una colazione sana e gustosa, senza così ricorrere alle classiche merendine piene di conservanti ed elementi dannosi per la salute. In questo modo avrai la certezza quindi, che tu e i tuoi figli, gusterete una merenda che è buona e salutare, in più anche leggera e così semplice che puoi accompagnarla con qualunque tipo di creme o confetture che gradisci di più. Se poi vuoi aggiungere un tocco in più, oltre alla granella di mandorle in superficie, puoi aggiungere all’impasto dando l’ultima mescolata, una cascata piacevole e sempre gradita di gocce di cioccolato fondente, vedrai che il risultato, sarà ancora più goloso!

Non c’è niente di più semplice e goloso da portare in tavola a merenda: prepara anche tu questo Plumcake mandorle e banana, ti garantisco che è favoloso!

Quindi, se desideri goderti una merenda semplice ma allo stesso tempo golosa, devi assolutamente provare la bontà di questo plumcake, ti permetterà di preparare in poco tempo un dolce irresistibile che conquisterà tutti. Non importa se sei poco esperta in cucina o se hai poco tempo a disposizione, questo dolce è alla portata di tutti. Quindi non perdere altro tempo e corri a preparare questo delizioso plumcake, sarai sicuramente sorpresa e soddisfatta del risultato. Iniziamo subito!

Leggi anche: Plumcake di farine miste al lime e pistacchio, mix esplosivo super leggero e facilissimo da preparare
Leggi anche: Plumcake cremoso di cioccolato e smarties, farà la felicità dei più golosi!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 40-45 minuti

Ingredienti

200 ml di latte di mandorle
250 g di farina 00
100 g di zucchero
3 uova

70 g di burro fuso
3 banane mature
50 g di mandorle tritate finemente
Mezza bustina di lievito per dolci
1 pizzico di sale

Preparazione del Plumcake mandorle e banana

Preparare questa nuovola super golosa, è un gioco da ragazzi. Inizia sbucciando le banane e schiacciale con una forchetta fino ad ottenere una purea. In una ciotola capiente, versa le uova e montale con un frullino insieme allo zucchero, fino a renderle chiare e spumose. Aggiungi il latte e il burro fuso raffreddato e mescola sempre senza fermarti.

banane 15092023 ricettasprint

Unisci la purea di banane e mescola ancora fino ad ottenere un composto omogeneo. Infine aggiungi la farina, il lievito e il sale, continuando a mescolare con il frullino fino a renderlo ben amalgamato. Versa quindi il preparato in uno stampo per plumcake precedentemente imburrato e infarinato e cospargilo con la granella di mandorle preferibilmente pelate.

frullino 15092023 ricettasprint

Cuoci quindi il plumcake in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 40-45 minuti, o fino a quando la superficie risulterà dorata e uno stecco inserito al centro, ne esce pulito. Terminata la cottura, sfornalo e lascialo raffreddare completamente prima di toglierlo dallo stampo e servirlo in tavola con una spolverata di zucchero a velo. Buon appetito!

mandorle pelate 15092023 ricettasprint
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Secondo piatto

Il segreto di mia nonna per fare l’abbacchio al forno ben cotto con la crosticina che non si secca, leccarsi anche le dita è d’obbligo

Il segreto di mia nonna per fare l’abbacchio al forno, bello cotto che non si…

2 ore ago
  • Bevande

Crema di limoncello, un bicchierino la sera e ti dimentichi di tutto: fallo come dice la nonna e ti viene perfetto!

Dopo cena un bicchierino di questa crema di limoncello e ti dimentichi di tutto, fallo…

3 ore ago
  • News

Ho il fegato sovraccarico, il nutrizionista mi ha consigliato i cibi ideali da mangiare

Indicazioni utili per fare in modo che il fegato torni ad essere più reattivo e…

3 ore ago
  • Dolci

Il liquore per il dopo cena lo faccio fa me e metto pure la Nutella, diventerà una vera chicca da dessert

Una buona cena insieme agli amici si deve concludere sempre con un liquore molto dolce,…

4 ore ago
  • Dolci

La ricetta di questo casatiello dolce ha più di 50 anni, ma é sempre perfetta: mai così soffice e delicato

Una ricetta antica, di quelle che si conservano per generazioni: il casatiello dolce napoletano é…

4 ore ago
  • Finger Food

Torta rustica in poche mosse, stasera niente pizza, ma con questa farai un figurone

Altro che pizza questa sera, ho deciso di preparare questa torta rustica davvero incredibile, il…

5 ore ago