Oggi vogliamo esagerare un pò con le calorie, ma ne vale davvero la pena, ecco il Plumcake nutellotto alle nocciole, un tripudio di incredibile dolcezza.
Il plumcake nutellotto alle nocciole è un dolce che si prepara utilizzando un impasto morbidissimo e saporito alla nocciola e farcito con una generosa dose di Nutella e nocciole tritate, insomma esageriamo un pò con le calorie, ma è un tripudio di bontà ed incredibile dolcezza, che vale la pena di provare. Questa ricetta è perfetta per coloro che vogliono indulgere nella dolcezza e vogliono concedersi un momento di puro piacere.
Tra i benefici di questo dolce, vi è la capacità di contrastare lo stress con la dolcezza, la presenza di nocciole aggiunge una nota salutare di grassi insaturi e acidi grassi omega-3, che aiutano a mantenere sane le arterie, e la Nutella, fonte di energia immediata con vitamine e minerali, insomma di certo tante calorie, ma te lo aspettavi che potesse avere anche tanti inaspettati lati positivi? Si possono variare le nocciole con altra frutta secca, come mandorle, pistacchi, noci e arachidi. In alternativa, si può provare a farcire il dolce con marmellata di frutta o crema al mascarpone.
Questa ricetta è ideale per chi ama i dolci al cioccolato e le nocciole: non adatto a chi è allergico al cioccolato o alle nocciole, o a chi è a dieta. Questo dolce è perfetto per una merenda dolce e golosa o per una colazione della domenica.
Leggi anche: Plumcake variegato al caffè e panna: una vera bomba a merenda
Leggi anche: Plumcake ai mirtilli soffice| e pronto subito| il peccato di gola con poche calorie
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 45-50 minuti
Ingredienti
250 g di farina 00
200 g di zucchero
120 g di burro
3 uova
Per preparare questa bontà, accendi il forno a 180 gradi. Scalda la crema di nocciole a bagnomaria o nel microonde per renderla più fluida. In una ciotola grande, sbatti il burro con lo zucchero fino a renderlo cremoso. Aggiungi le uova, una alla volta, mescolando bene tra una aggiunta e l’altra.
Unisci la crema di nocciole intepidita e il latte e mescola bene. Integra successivamente la farina e il lievito precedentemente setacciati e mescola l’impasto con una spatola. Dai infine il tocco speciale aggiungendo le nocciole tritate all’impasto, lasciandone poche da parte e mescola bene. Prendi una teglia per plumcake e foderala con carta da forno. Versa metà dell’impasto nella teglia e livellalo con una spatola. Fai uno strato di Nutella e copri con il restante impasto, livella e copri con le restanti nocciole.
Inforna il plumcake nel forno e cuocilo per circa 45-50 minuti o finché non risulta dorato in superficie. Lascia raffreddare il dolce per 10 minuti nella teglia e poi trasferiscilo su un’altra superficie, rimuovendo la carta da forno. Servi il dolce una volta freddo, se vuoi puoi spolverare in superficie dello zucchero a velo. Buon appetito.
Il weekend per me rappresenta sempre l’occasione perfetta per dedicare del tempo alla cucina, motivo…
A pranzo sto attenta, evito di mangiare troppo, così a Pasqua mi concedo qualche sgarro.…
Se il classico pollo con patate e piselli ti ha stancato, prova i bocconcini di…
Durante le festività pasquali, così come accade nel periodo di Natale, ci troveremo ad affrontare…
La crostata al cioccolato senza cuocere in forno e senza una base di pasta frolla…
Nel caso in cui fossi stanco della classica lasagna, sappi che puoi sempre ripiegare sui…