Plumcake pere noci e gocce di cioccolato, un dolce che potete gustare il pomeriggio per una pausa meritata. Ecco la ricetta perfetta da seguire.
Una torta di facile preparazione, bastano pochi e semplici ingredienti per poterla realizzare. Sicuramente avrete in frigo le pere, ma vanno bene anche le mele. Ha un sapore unico, ricorda i dolci che preparavano le nostre nonne, un plumcake delicato, genuino e saporito.
Ecco la ricetta perfetta da seguire.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Muffin dal cuore morbido di crema | una golosa bontà
Potrebbe piacerti anche questa ricetta:Frittelle americane | Golosissime e dal ripieno che vuoi tu
Ingredienti per 4 persone
Per poter preparare questa ricetta iniziate a mettere un pò nel freezer le gocce di cioccolato. Passate all’impasto, mettete in una ciotola le uova e lo zucchero, lavorate con le fruste elettriche per pochi minuti, così da ottenere un composto spumoso e chiaro.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Pancake americani ricetta senza uova | Digeribili e golosi
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Torta biscotto cremosa senza cottura | un dolcetto fantastico
Aggiungete la farina e la fecola di patate setacciate a cucchiai, poi unite anche l’olio, le pere sbucciate e tagliate a pezzi. Unite il lievito e le noci, l’impasto adesso sarà pronto, con una spatola incorporate le gocce di cioccolato e trasferitelo nello stampo. Livellate e fate cuocere in forno caldo a 180°per 35-40 minuti. Sfornate e fate raffreddare bene prima di togliere dallo stampo.
Buona Colazione e Pausa!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Ormai non è più solo una ricetta napoletana, possiamo prepararla tutte e in tante versioni:…
Prepara anche tu queste frittelle salate sono un capolavoro a Pasqua farai il botto, le…
Moltissime persone hanno l’abitudine di conservare la pizza nel congelatore, sia quando è già stata…
Stavolta i crocché di mia nonna li faccio a modo mio, con tonno e zucchine…
Attenzione a quella patina bianca e verde che si forma sulla salsa di pomodoro: può…
Il 6 aprile rappresenta un vero appuntamento con il Carbonara Day, ma siamo ancora in…