Plumcake+ricotta+e+cacao%2C+la+ricetta+facile+e+veloce+che+accompagner%C3%A0+la+tua+colazione+di+tutti+i+giorni
ricettasprint
/plumcake-ricotta-e-cacao-la-ricetta-facile-e-veloce-che-accompagnera-la-tua-colazione-di-tutti-i-giorni/amp/
Dolci

Plumcake ricotta e cacao, la ricetta facile e veloce che accompagnerà la tua colazione di tutti i giorni

Scegli di fare colazione tutti i giorni, con un tocco di golosità travolgente e prepara con noi il Plumcake ricotta e cacao, la ricetta facile e veloce che accompagnerà la tua giornata.

Scegli di fare colazione tutti i giorni, con un tocco di golosità travolgente e prepara con noi il Plumcake ricotta e cacao. Si tratta di una ricetta facile e veloce che accompagnerà la tua giornata con gusto e dolcezza. Il plumcake è un dolce semplice e versatile, perfetto per la colazione o la merenda. In questa versione, la ricotta e il cacao si uniscono per creare un sapore unico e gustoso. Preparare questa ricetta è una scelta ideale per chi cerca un dolce semplice ma gustoso per la colazione o la merenda. Inoltre, la ricetta è facile e veloce da preparare, perfetta per chi ha poco tempo ma vuole comunque gustare un dolce fatto in casa.

Plumcake ricotta e cacao 10052023 ricettasprint

Una ricetta che presenta molti benefici e particolarità. La ricotta, ad esempio, è un ingrediente ricco di proteine e calcio, che aiutano a mantenere ossa e muscoli sani. Inoltre, la presenza di cacao dona al dolce proprietà antiossidanti e stimolanti, che aiutano a migliorare il tono dell’umore e a contrastare la stanchezza. Infine, il plumcake è un dolce versatile, che si presta a molte variazioni e abbinamenti. Si può variare questa ricetta in diversi modi. Ad esempio, si può sostituire il cacao con la farina di cocco, per un sapore più delicato e tropicale. Inoltre, si possono aggiungere frutti di bosco o frutta secca, per un tocco di croccantezza e freschezza. Infine, in base ai propri gusti, si può aumentare o diminuire la quantità di zucchero, per un gusto più o meno dolce.

Il Plumcake ricotta e cacao si distingue per la sua leggerezza e al tempo stesso per la sua bontà.

Grazie alla presenza della ricotta e del cacao, infatti, il dolce risulta soffice e profumato, ma allo stesso tempo leggero e digeribile. Inoltre, la presenza di ingredienti semplici e genuini rende questa ricetta perfetta anche per chi cerca una colazione bilanciata ma golosa. Si tratta di una ricetta ideale per tutti, anche per chi ha intolleranze o preferenze dietetiche particolari. Non contiene burro né latte, ed è quindi perfetto per chi segue una dieta vegana o senza lattosio. Inoltre, grazie alla presenza della ricotta, il dolce è ricco di proteine e povero di grassi, rendendolo adatto anche a chi segue una dieta ipocalorica. Il plumcake ricotta e cacao è una ricetta perfetta per ogni momento della giornata. Si può gustare a colazione, accompagnato da una tazza di latte o di tè, oppure a merenda, accompagnato da una spremuta di frutta fresca o uno yogurt. Inoltre, il dolce si presta anche ad essere servito come dessert, accompagnato da una salsa al cioccolato fatta in casa.

Leggi anche: Plumcake di albumi con papavero e limone, la leggerezza di un impasto spumoso dal profumo che conquista
Leggi anche: Plumcake proteico come piace a te, impasto con zero calorie e aggiungi tu l’aroma che vuoi

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 40-45 minuti

Ingredienti

200 g di farina 00
150 g di zucchero
250 g di ricotta

3 uova
1 bustina di lievito per dolci
2 cucchiai di cacao amaro
100 ml di olio di semi

Preparazione del plumcake ricotta e cacao

Per preparare questo semplice plumcake, è facilissimo, basta procedere in pochi e semplici passaggi. Inizia col versare in una ciotola la farina, lo zucchero, il cacao e il lievito e mescolare bene gli ingredienti.

frullino 10052023 ricettasprint

Aggiungere la ricotta, le uova e l’olio di semi e continuare a mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo.

Ricotta 10052023 ricettasprint

Versare il composto in uno stampo da plumcake, precedentemente imburrato e infarinato, e cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 40-45 minuti, o finché il dolce risulta dorato e cotto al centro. Lasciare raffreddare il dolce per qualche minuto, poi sformarlo e servirlo a fette.

forno 10052023 ricettasprint
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Contorno

Countdown alla prova scopri braccia e pancia, mangia questa tutti i giorni: ti sazi, dimagrisci e ti riempi di antiossidanti, ideali per la pelle

Se vuoi fregare la prova costume devi puntare su ingredienti sani e nutrienti abbassando le…

4 ore ago
  • News

Sai congelare la pasta al forno come si deve? Occhio ai soliti errori

Sembra una procedura facile, persino banale, ma anche congelare la pasta al forno in maniera…

4 ore ago
  • Contorno

Io sto perdendo peso intanto che arrivo a Pasqua mangiando questa insalata quasi tutti i giorni: buona e sostanziosa, non desidero altro

In vista dei grandi pranzi di Pasqua e Pasquetta, meglio potarsi avanti con il lavoro:…

5 ore ago
  • Primo piatto

La lasagna di Pasqua si può fare in tanti modi, ma io preferisco questo: bella farcita, ma più leggera così c’é spazio per il resto

A Pasqua a casa mia chiedono sempre la lasagna, io la faccio così: ricca e…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Stasera punto tutto su un piattino leggero leggero, mi bastano solo due cipolle e il gioco è fatto!

Nel caso in cui stasera non avessi molta voglia di cucinare e al tempo stesso…

6 ore ago
  • Primo piatto

La novità a Pasqua é questo risottino cremoso, si leccano pure il piatto fidati: l’ingrediente top sono i carciofi ovviamente

Niente pasta al forno quest'anno, a Pasqua faccio un risottino cremoso che si leccano pure…

6 ore ago