Ecco una fantastica idea sprint da non perdere, prepariamo questo mitico Plumcake rustico al pomodoro noci e basilico, porta in tavola una novità irresistibile.
Il plumcake rustico al pomodoro, noci e basilico è una deliziosa variante del classico plumcake salato. L’aggiunta di pomodori freschi, noci tritate e basilico fresco tritato, conferisce a questo piatto un sapore fresco e speziato dal gusto mediterraneo. Questa ricetta è un’idea sprint perfetta per portare in tavola qualcosa di nuovo e sorprendente, sia per una cena tra amici che per un pranzo in famiglia. Inoltre, è facile e veloce da preparare e può essere conservata per diversi giorni, rendendola ideale per pranzi al sacco o spuntini improvvisati. Una ricetta salutare e nutriente, grazie alle proprietà benefiche dei suoi ingredienti. Il pomodoro, ad esempio, è una fonte di licopene, che aiuta a proteggere il cuore e gli organi interni. Le noci, invece, sono ricche di grassi insaturi, fibre e sostanze antiossidanti, che aiutano a ridurre il colesterolo e a prevenire malattie cardiache.
Per rendere ancora più originale questa ricetta, potete aggiungere altri ingredienti in base ai vostri gusti. Ad esempio, potete sostituire le noci con le mandorle o le nocciole, o aggiungere dei peperoni arrostiti per un tocco affumicato. Inoltre, potete personalizzare la glassa di formaggio aggiungendo spezie come il peperoncino o l’aglio. Questo plumcake rustico è speciale perché unisce sapori mediterranei freschi e speziati in un piatto unico e originale. Inoltre, la croccantezza delle noci e la morbidezza del formaggio conferiscono al piatto una consistenza perfetta, rendendolo irresistibile.
È perfetta per coloro che seguono un’alimentazione salutare, grazie ai suoi ingredienti nutrienti e salutari. Il plumcake rustico al pomodoro, noci e basilico è un piatto perfetto per la primavera e l’estate, quando i pomodori sono al massimo della loro bontà. Tuttavia, può essere preparato in qualsiasi momento dell’anno, per un pranzo veloce o un aperitivo con gli amici.
Leggi anche: Rustico ai peperoni, servilo come antipasto o per accompagnare le tue portate sarà un successo
Leggi anche: Calzoni di melanzane al pomodoro: a prova di scarpetta!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 30-40 minuti
Ingredienti
200 g di farina
3 uova
50 ml di olio di semi
100 ml di passata di pomodoro
In una ciotola, setacciare la farina e il lievito. In un’altra ciotola, sbattere le uova con il sale. Aggiungere gradualmente la farina alla miscela di uova e mescolare con una spatola.
Aggiungere l’olio e la passata di pomodoro e continuare a mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo. Aggiungere le noci tritate e il basilico fresco tritato e mescolare delicatamente. Versare il composto in uno stampo per plumcake ricoperto di carta da forno.
Cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 30-40 minuti. Preparare la glassa di formaggio mescolando il formaggio cremoso con qualche noce tritata. Una volta che il plumcake è cotto, sfornarlo e farlo raffreddare. Ricoprire il plumcake con la glassa di formaggio e qualche noce tritata e servire.
Nessuno sbattimento, tanta sostanza e facce soddisfatte: l'unico modo per fare mangiare i broccoli senza…
Merluzzo in crosta di peperoni: stasera pure quello surgelato ha tutto un altro sapore, diamo…
Non tutte le ricette hanno bisogno di essere ricercate e lunghe: con questa omlette di…
Ho decido inizio la settimana con questa insalata un mix di alcuni ingredienti che rendono…
Per la cena di stasera, porta in tavola le polpette cotolette adatte sia agli intolleranti…
Non sto più di 10 minuti in cucina ma il dessert la domenica lo preparo…