Ecco cosa puoi realizzare in pochissimi minuti, il Plumcake salagto con formaggio e noci pecan, un piacere rustico da condividere con chi ami.
Ricetta velocissima e da preparare, pratica e sempre gradita, un piacere rustico da condividere con chi ami, ecco il Plumcake salato con formaggio e noci pecan, un’idea originale da proporre ad amici e parenti.
Pratico, versatile e buonissimo, nella sua semplicità conquisterà davvero tutti, bambini compresi, sarà sicuramente un gran successo. Non necessita di lievitazione questo la rende anche perfetta da preparare in caso di ospiti improvvisi. Gli ingrediendi di cui é composta, sono quasi sempre presenti in casa, olio, farina, uova e latte, sono quelli alla base, ma in più andremo ad aggiungere crema di formaggio spalmabile tipo philadelphia e diversi tipi di formaggi, in più deliziose noci pecan tritate, per un risultato strepitoso e sicuramente amato da tutti.
Un mix delizioso di sapori che ci vorranno appena 10 minuti di preparazione e il tempo di cottura per poterlo gustare, e se non ti basta, potrai prepararlo anche il giorno prima, perché resterà sofficissima fino a che non finirà, quindi non perdiamoci in chiacchiere e segui la ricetta passo passo per realizzarla in modo impeccabile.
Leggi anche: Plumcake nuvola di arancia con ripieno alla nutella, non puoi rinunciare a tanta golosità
Leggi anche: Plumcake al prosciutto e pancetta: altro che pane alla Vigilia di Capodanno, lascerai tutti a bocca aperta
Tempi di preparazione: 10 minuti
Ingredienti per circa 8 porzioni
320 g di farina 00
8 uova
130 ml di latte
250 g di formaggio spalmabile tipo philadelphia
160 ml di olio di semi di girasole
Per preparare questa bontà, per prima cosa separa i tuorli dagli albumi, versandoli in 2 diverse ciotole, monta a neve gli albumi, fino a che non siano ben compatti. Nella ciotola con i tuorli aggiungi l’olio, il formaggio spalmabile e il latte, e inizia a frullare fino ad ottenere un composto spumoso, dopodiché continuando a mescolare col frullino, aggiungi, il mix di formaggi grattugiati, la farina e il lievito istantaneo setacciandoli.
Preriscalda il forno a 160 gradi in modalità ventilato e intanto continua con il concludere la preparazione del plumcake. Aggiungi gli albumi montati a neve all’impasto, mescolando con una spatola dal basso verso l’alto. Infine integra le noci pecan tritate finemente e date un’ultima mescolata.
Imburra e infarina uno stampo per plumcake di circa 28 centimetri e versa il preparato all’interno delicatamente quindi cuocilo in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi per circa 35-40 minuti. Terminato il tempo indicato di cottura, sforna e lascia intiepidire leggermente prima di toglierlo dallo stampo e affettare. Buon appetito.
A Pasqua pensiamo pure ai più piccoli, con queste polpette di agnello fai centro, sono…
Quanti di voi hanno l’abitudine di arricchire il proprio frigorifero con delle calamite? È una…
Buone le melanzane, qual è però il quantitativo ideale da dovere tenere in considerazione con…
Durante il periodo della gravidanza, prendersi cura di sé stesse è davvero molto importante, un’attenzione…
Gli gnocchi alla romana con una crosticina dorata e croccante li puoi preparare solo con…
Mica li faccio alla sorrentina gli gnocchi, li condisco così, di sicuro faranno doppietta e…