Mescola cioccolato e biscotti, oggi preparerai con me il Plumcake senza forno, una golosa ricetta sprint da provare subito, verrà fuori un capolavoro!
Oggi ti mostro una ricetta golosa e veloce da preparare: il Plumcake senza forno, che unisce due ingredienti deliziosi come il cioccolato e i biscotti. Questa ricetta darà vita a un capolavoro di dolcezza da gustare in ogni occasione e data la velocità e la semplicità di preparazione puoi realizzarlo ogni volta che vuoi.
Questa bontà è composta da un mix di cioccolato fondente, biscotti secchi, uova, cacao amaro in polvere, burro, zucchero a velo e rum, tutti ingredienti semplici che daranno vita a un plumcake davvero speciale. In più, andremo ad aggiungere croccanti noci tritate che lo renderanno ancora più speciale e dalla consistenza favolosa.
Insomma, questo plumcake è perfetto per quando si ha voglia di qualcosa di dolce all’improvviso, proprio perchè non devi aspettare i tempi di cottura in forno. Oltre a provarlo adesso, puoi anche tenere a mente la ricetta per le feste di Natale, per condividere anche con i tuoi cari questa meravigliosa idea sprint. Non perdiamoci in chiacchiere, segui la semplicissima procedura passo passo e in men che non si dica, sarà pronto in tavola. Iniziamo subito!
Leggi anche: Plumcake allo yogurt ancora più morbido: scopri cosa ho messo per farlo così soffice
Leggi anche: Plumcake dark chocolate: io lo preparo senza bilancia e lo mangio tutti i giorni senza ingrassare!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 0 minuti
Ingredienti
400 g di cioccolato fondente
4 uova
500 g di biscotti secchi
20 g di cacao amaro in polvere
Per realizzare questa sfiziosa ricetta sprint, inizia rompendo il cioccolato fondente in pezzi e scioglilo a bagnomaria o nel microonde e fai attenzione a non farlo bruciare. In una ciotola separata, sbatti le uova con lo zucchero a velo fino ad ottenere un composto cremoso e spumoso.
Aggiungi il burro a temperatura ambiente al composto di uova e zucchero e mescola bene fino ad ottenere una crema omogenea. Aggiungi il cioccolato fuso alla crema di uova e mescola con cura per incorporare gli ingredienti. Trita i biscotti secchi in modo grossolano e aggiungili all’impasto. Mescola bene fino a che tutti i biscotti sono completamente coperti dalla crema di cioccolato.
Aggiungi il cacao amaro in polvere e il rum all’impasto e mescola ancora una volta. Versa l’impasto ottenuto in uno stampo da plumcake rivestito con carta forno e livellalo con una spatola. Metti lo stampo in frigorifero per almeno 4 ore o fino a che il plumcake si sarà solidificato. Una volta che il plumcake senza forno è ben freddo e solido, puoi toglilo dallo stampo e taglialo a fette e sarà pronto per essere gustato. Puoi servirlo così com’è o ricoprendolo con una spolverata di zucchero a velo o della panna montata. Buon appetito!
Se non sai come liberarti della puzza di cane e gatto ti posso dare qualche…
Niente salumi quest'anno, per il casatiello ho voluto provare la versione vegetariana, con versure e…
Presta molta attenzione al cibo congelato, poiché è stato lanciato un nuovo allarme che coinvolge…
In che modo è possibile riciclare la tanta cioccolata delle uova di Pasqua che ti…
Sicuramente vi sarà già capitato di sentire parlare di abbuffate compulsive, sottovalutando però l’effetto che…
Ti faccio preparare un antipasto per Pasqua da urlo, ti bastano solo 4 ingredienti, ti…