Così leggero che lo puoi gustare anche dopo cena, ecco i Plumcake senza uova con ricotta e limone, leggero alto e morbidissimo lo devi provare
Il Plumcake senza uova con ricotta e limone è una ricetta di dolce molto leggero e morbido, perfetto da gustare durante la giornata o anche dopo cena. Questo dolce è preparato con l’utilizzo della ricotta, che rende la consistenza del dolce molto soffice e cremosa, senza dover utilizzare le uova. È una ricetta molto versatile e facile da preparare, che ci permette di gustare un dolce leggero e goloso senza dover utilizzare le uova. Inoltre, la presenza della ricotta rende questo dolce particolarmente adatto per coloro che seguono un’alimentazione vegetariana.
È un dolce molto leggero e morbido, che ci permette di concederci una pausa dolce senza appesantirci troppo. Inoltre, la presenza della ricotta ci garantisce un apporto di proteine e calcio, rendendo questo dolce anche particolarmente nutriente. La ricetta si presta a molte varianti. Potremmo aggiungere alla preparazione del dolce delle gocce di cioccolato, delle fragole o delle mele a cubetti, oppure aromatizzare la ricotta con della vaniglia o della cannella per renderla ancora più gustosa.
La presenza della ricotta gli conferisce una consistenza cremosa e un gusto unico. È una ricetta ideale per coloro che seguono un’alimentazione vegetariana o che preferiscono evitare l’utilizzo delle uova nella preparazione dei dolci. Inoltre, grazie alla sua leggerezza, è adatto anche a coloro che seguono una dieta equilibrata e salutare. Il Plumcake senza uova con ricotta e limone è un dolce perfetto da gustare durante la giornata o come dessert leggero dopo cena. Inoltre, può essere preparato anche per occasioni speciali come feste o compleanni.
Leggi anche: Plumcake di albumi con papavero e limone, la leggerezza di un impasto spumoso dal profumo che conquista
Leggi anche: Plumcake integrale al miele: la ricetta segreta della nonna, è sempre un successo
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti
Ingredienti
250 g di farina 00
100 g di zucchero
1 bustina di lievito per dolci
In una ciotola, mescolare la farina, lo zucchero e il lievito per dolci. In un’altra ciotola, mescolare la ricotta con il latte e l’olio di semi.
Unire gli ingredienti umidi a quelli secchi, mescolando bene con una spatola. Aggiungere il succo e la scorza del limone alla preparazione e mescolare fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
Versare il composto in uno stampo da plumcake rivestito con carta forno e cuocere in forno già caldo a 180 gradi per circa 40 minuti. Una volta raffreddato, il Plumcake senza uova con ricotta e limone è pronto per essere gustato.
Costano relativamente poco ma valgono molto queste uova imbottite alla diavola, molto più di un…
Casatiello dolce: dopo quello classico, stracciato e light, stavolta lo servo per dessert, di certo…
Come minimizzare al massimo la spesa di Pasqua pur tenendo alta la qualità di un…
Durante queste festività mi diletto sempre nella preparazione di diversi dolci da portare in dono,…
Le uova sode e ripiene a Pasqua sono tradizionali in molte regioni italiane, anche perché…
Le costolette d'agnello sono un classico ma è un peccato consumarle solo durante le feste:…