Oggi vi presentiamo un dolce semplice, delicato e molto invitante. Stiamo parlando del Plumcake soffice alla panna e cioccolato. Facilissimo da realizzare, piace ai bambini e agli adulti. Ideale per una colazione gustosa e sana, è anche perfetto per una merendina sfiziosa per grandi e piccini.
Potrebbe piacerti anche: Ravioli con zucca, amaretti e ricotta | Primo piatto da festa
Potrebbe piacerti anche: Gamberi al burro e limone | Delicato e profumato un secondo da provare
Dosi per: 6 porzioni
Realizzato in: 15 minuti
Temperatura di cottura: 170 gradi
Tempo di cottura: 40 minuti
Montate le uova con lo zucchero per almeno 10 minuti e mescolate il composto spumoso con la farina setacciate con il lievito alternandola con l’unione della panna a filo. Insaporite l’impasto soffice con il rum (facoltativo) e con le gocce di cioccolato a proprio piacimento.
Potrebbe piacerti anche: Broccoletti agli agrumi | un contorno eccezionale che vi conquisterà
Potrebbe piacerti anche: Plumcake con kefir ricetta Bimby | Un dolce al kefir che piacerà a tutti
Amalgamate cura gli ingredienti e trasferite il composto uniforma in uno stampo da plumcake. Livellate la superficie del composto e mettetelo in forno spento, sul ripiano centrale. Accendete il forno a cuocete a 170° per 40 minuti circa. Ultimata la cottura, sfornate il dolce e lasciatelo raffreddare prima di servirlo.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
La ricerca di una friggitrice ad aria è correlata ad alcuni aspetti imprescindibili, strettamente connessi…
Sta per arrivare quel periodo dell’anno durante il quale mi diletto nella preparazione dei gelati…
Rispettare la tradizione, ma con più tempo per noi: a Pasqua porto a tavola una…
Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…
Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…
Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, per il quale molti italiani hanno deciso…