Plumcake+vaniglia+e+gocce+di+cioccolato+un+trionfo+di+dolcezza+e+morbidezza+infinita
ricettasprint
/plumcake-vaniglia-e-gocce-di-cioccolato-un-trionfo-di-dolcezza-e-morbidezza-infinita/amp/

Plumcake vaniglia e gocce di cioccolato un trionfo di dolcezza e morbidezza infinita

Per la colazione perfetta eccoti una ricetta strepitosa, un trionfo di dolcezza e morbidezza da non perdere, ecco il Plumcake vaniglia e gocce di cioccolato, non puoi resistere a tanta bontà.

Se pensi ad una colazione o una merenda perfetta cosa ti viene in mente? Sicuramente un qualcosa che puoi accompagnare con quello che più ti piace, che siano confetture o creme di qualunque sapore, ecco cosa puoi preparare in modo semplice e veloce, ecco il Plumcake vaniglia e gocce di cioccolato un trionfo di dolcezza e morbidezza infinita.

Plumcake vaniglia e gocce di cioccolato

Una ricetta pazzesca per iniziare al meglio la giornata,un capolavoro dalla consistenza meravigliosa soffice come una nuvola, piacerà ai piccoli e i più grandi. Si prepara senza nessuna fatica e puoi stare sicura che se seguirai la ricetta passo passo non puoi sbagliare e sarà perfetto. Oltre al sapore favoloso dell’impasto che verrà addolcito e profumato dalla vaniglia, tante piccole gocce di cioccolato lo renderanno perfetto e super goloso. Inoltre stai tranquilla perchè ti garantiamo che se lo conservi in un pò di carta stagnola resterà morbidissimo anche per giorni.

Ecco la colazione perfetta, tutti adorerrano questa nuovola sofficissima, profumata e golosa al punto giusto.

Dunque andiamo subito a scoprire nel dettaglio tutti gli ingredienti che ci occorrono per realizzare questa delicata nuvola, allacciamo il grembiule e iniziamo subito.

Leggi anche: Sfilatini dolci di pan brioche, finger food o merenda? Scopri un’imperdibile bontà
Leggi anche: Pan brioche ai mirtilli e mandorle: la ricetta furba, l’impasto non deve lievitare!

Tempi di preparazione: 20 minuti

Tempo di lievitazione 3 ore circa
Tempi di cottura: 30 minuti

Ingredienti per 12 porzioni circa

300 g di farina 00
150 g di acqua a temperatura ambiente
45 g di olio di semi di arachidi
15 g di lievito di birra

70 g di zucchero
3 g di sale
Latte q.b per spennellare
120 g di gocce di cioccolato fondente
1 cucchiaio di estratto di vaniglia o 2 bustie di vanillina

Preparazione del Plumcake vaniglia e gocce di cioccolato

Per preparare questa pratica ricetta super soffice, versa in una ciotola, la farina, lo zucchero, il lievito, l’acqua, la vaniglia o la vanillina e l’olio, inizia a lavorare tutti gli ingredienti per bene e quando l’impasto avrà iniziato a compattarsi, trasferisciti su un ripiano leggermente infarinato. e continua a lavorarlo per un pò aggiungendo le gocce di cioccolato fredde da frigo e passate nella farina, impasta fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo.

impastare

Metti il panetto poi in un recipiente oleato, coprilo con un pó di pellicola trasparente, dopodiché sistemalo all’interno di un forno preriscaldato a 50 gradi poi spento lasciando la luce accesa, fai lievitare all’incirca 1 ora e mezza. Trascorso il tempo indicato di lievitazione, riprendi l’impasto e dividilo in 3 parti più o meno della stessa dimensione, lavorali giusto un minuto, poi stendili e avvolgili se stessi formando delle pagnotte.

gocce di cioccolato

Sistema le paggnotte vicine tra loro in uno uno stampo per plumcake, foderato con carta da forno e riponi nuovamente il contenitore in forno, procedendo con la stessa modalità di prima per una seconda lievitazione di circa un’altra ora e mezza. Infine spennella la superficie con un pó di latte e cuocilo in forno preriscaldato in modalità statico per 30 minuti o poco più a 180 gradi. Terminata la cottura sforna e lascia raffreddare completamente prima di toglierlo dallo stampo. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

estratto di vaniglia
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un’ottima farcitura con cui accompagnare le nostre colombe

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…

5 ore ago
  • Dolci

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è la ricetta originale e mia nonna riguardo a questo è preparatissima

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…

5 ore ago
  • News

Ho chiesto al nutrizionista cosa mangiare per depurarmi e dimagrire, mi ha dato dei consigli fantastici

I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…

6 ore ago
  • Dolci

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l’impasto è lo stesso, aggiungo della granella di nocciole e ho fatto bingo

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Con questa torta salata mi assicuro gli applausi, la piazzo come antipasto a Pasqua e faccio un figurone

La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…

7 ore ago
  • Dolci

Questa salsetta la metto sulla carne e anche sul pesce, prepararla è un gioco da ragazzi

Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…

7 ore ago