Plumcake+vegano+al+caff%C3%A8+e+la+giornata+inizia+per+tutti+con+una+marcia+in+pi%C3%B9
ricettasprint
/plumcake-vegano-al-caffe-e-la-giornata-inizia-per-tutti-con-una-marcia-in-piu/amp/
Dolci

Plumcake vegano al caffè e la giornata inizia per tutti con una marcia in più

Inizia la giornata con una marcia in più, ecco come con una sola ricetta fai felice tutta la famiglia, il Plumcake vegano al caffè è proprio quello che ci vuole.

Non c’è niente come una tazza di caffè per iniziare la giornata con una marcia in più e la ricetta di oggi vi darà l’energia di cui avete bisogno. Stiamo parlando del plumcake vegano al caffè, un dolce soffice e ricco di sapori che farà subito colpo sui palati di grandi e piccoli. Preparare un plumcake vegano al caffè è un’ottima idea per portare un tocco di novità in cucina. Si tratta di una ricetta facile e veloce, che può essere preparata con ingredienti semplici e sani. La base del dolce è preparata con farina, zucchero, olio di oliva, caffè e bicarbonato, in più delizosa granella di noci completerà il tutto.

Plumcake vegano al caffè 19042023 ricettasprint

Uno dei vantaggi di questa ricetta è la sua versatilità. È possibile variare gli ingredienti a seconda dei gusti, ad esempio sostituendo il caffè con cacao, aggiungendo frutti di bosco per un tocco acido o i tuoi ingredienti preferiti. Inoltre, il plumcake vegano al caffè è adatto sia ai vegani che ai vegetariani e rappresenta un’ottima alternativa ai dolci classici. Ma cosa rende davvero speciali questo dolce? La sua consistenza soffice e morbida è una delle caratteristiche più apprezzate. Inoltre, la dolcezza data dallo zucchero e il sapore intenso del caffè creano un mix perfetto che difficilmente verrà dimenticato.

Il plumcake vegano al caffè è una ricetta adatta a tutti, dai bambini agli adulti.

È possibile prepararlo come merenda pomeridiana, per una colazione energetica oppure come dessert dopo un pasto leggero oltre ovviamente alla colazione. In conclusione, il plumcake vegano al caffè è una ricetta facile, sana e versatile, che conquisterà grandi e piccini. Provate a prepararlo e inizierete la giornata con una marcia in più!

Leggi anche: Muffin vegan al ribes, ricetta vegana senza uova, del tutto vegetale e con poche calorie
Leggi anche: Grisbi vegani un morso e te ne innamori e sono pure leggeri, pazzesco!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti circa

Ingredienti

200 g di farina 00
2 cucchiaini di lievito in polvere
1/2 cucchiaino di bicarbonato di sodio
1/4 di cucchiaino di sale

2 cucchiai di zucchero di canna
2 cucchiai di olio di oliva
2 cucchiai di latte di mandorla
2 cucchiai di caffè forte
2 cucchiai di noci tritate

Preparazione del Plumcake vegano al caffè

Preriscaldare il forno a 180 gradi. Imburrare uno stampo da plumcake e spolverarlo con un po’ di farina. In una ciotola mescolare insieme la farina, il lievito, il bicarbonato di sodio e il sale.

farina

In una ciotola aggiungere lo zucchero di canna, l’olio di oliva, il latte di mandorla, il caffè e le noci tritate. Mescolare fino a ottenere un impasto omogeneo. Versare l’impasto nello stampo preparato e cuocere in forno per circa 25 minuti.

caffé

Lasciare raffreddare prima di servire. Adesso che sapete come preparare il Plumcake vegano al caffè, non vi resta che provarlo e iniziare la giornata con una marcia in più!

noci
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Primo piatto

A Pasqua non prevedo le lasagne, troppo tempo: ho provato questa pasta infornata hanno fatto tutti wow, è aggiudicata!

Rispettare la tradizione, ma con più tempo per noi: a Pasqua porto a tavola una…

7 minuti ago
  • Menù

Con 50 euro fai il menù di Pasqua per 6 persone: neanche mia madre ci credeva che spesi così poco, feci un figurone

Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…

38 minuti ago
  • Dolci

La versione dolce del casatiello è da provare, per farlo come si deve lascialo lievitare almeno 2 ore, mi raccomando o la fai con questa farina oppure lascia stare

Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…

1 ora ago
  • News

Addio puzza di fritto durante il pranzo di Pasqua, non spendo un euro e la casa risplende

Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, per il quale molti italiani hanno deciso…

2 ore ago
  • condimenti

Non ti servono altro che 10 minuti per preparare la maionese più light del web, anzi questa quasi fa bene, l’avocado è il segreto!

Maionese all'avocado: preparata in 10 minuti, la versione più light del web, anzi quasi ti…

2 ore ago
  • News

Prima di usare le padelle devi sempre fare questo, oppure puoi buttarle via

Attenzione a come utilizzi le padelle nel quotidiano: questo errore potrebbe essere fatale e rischi…

3 ore ago