Plumcake+vegetale+cioccolato+e+vaniglia%2C+una+ricetta+golosa+ma+leggera+per+tutti+i+giorni
ricettasprint
/plumcake-vegetale-cioccolato-e-vaniglia-una-ricetta-golosa-ma-leggera-per-tutti-i-giorni/amp/
Dolci

Plumcake vegetale cioccolato e vaniglia, una ricetta golosa ma leggera per tutti i giorni

Prepariamo il Plumcake vegetale cioccolato e vaniglia, una ricetta golosa ma leggera per tutti i giorni che piace a tutta la famiglia.

Prepariamo oggi stesso in pochi minuti una merenda deliziosa e tutto sommato leggerissima ideale per tutti i giorni e sicuramete anche per iniziare la giornata con una marcia in più, ecco il Plumcake vegetale cioccolato e vaniglia, una ricetta golosa ma leggera non si può resistere a tanta bontà.

Plumcake vegetale cioccolato e vaniglia

Per rendere la colazione, la merenda o il dessert un momento perfetto per mettere tutti d’accordo, questa è la ricetta giusto. Il giusto mix di bontà che racchiude pochissime calorie e un meraviglioso e travolgente connubio di sapori, in questo caso vaniglia e cioccolato fondente. Non è finita però, perchè a rendere tutto speciale c’è una travolgente copertura di cioccolato fondente, una ganache che però è preparata senza grassi con solo due ingredienti ancqua e cioccolato, insomma più sorprendente di questa non la troverai.

Preferisci non eccedere con le calorie? Ecco perchè devi assolutamente provare questo plumcake

Perfetto dall’impasto al sapore poco calorico perchè privo di latte sostituito dall’acqua, in più altri ingredienti lo renderanno eccezionale. Un connubio incredibile di bontà che sicuramente sarà un successo. Non perdiamoci in chiacchiere allora, segui la procedura passo passo e in men che non si dica otterrai un risultato eccezionale. Iniziamo subito.

Leggi anche: Plumcake alla banana e yogurt: la merenda salutare perfetta per i piccoli di casa
Leggi anche: Plumcake salato con formaggio e noci pecan, un piacere rustico da condividere con chi ami

Tempi di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 40 minuti circa

Ingredienti per circa 10 porzioni

450 g di farina 00
550 ml di acqua
150 g di margarina vegetale senza grassi idrogenati
350 g di zucchero integrale di canna
80 g di cioccolato fondente fuso

1 cucchiaio di estratto di vaniglia
1 bustia di lievito in polvere per dolci

Per la ganache 

200 g di cioccolato fondente
200 ml di acqua

Preparazione del Plumcake vegetale cioccolato e vaniglia

Per realizzare questa deliziosa ricetta sprint, inizia col versare in una ciotola zucchero e margarina. Con un frullino inizia a mescolare energicamente per rendere il composto denso ed omogeneo. Integra man mano farina e lievito setacciati e monta fino ad ottenere una pastetta.

frullino

Integra successivamente l’acqua poca per volta e mescola ancora senza fermarti fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. Separa l’impasto in due e in una parte aggiungi la vaniglia e mescola per rendere uniforme. Dall’altra parte aggiungi il cioccolato fondente fuso e raffreddato, mescola ancora e rendi uniforme.

estratto di vaniglia

Ottenuti due impasti perfetti versa prima unimpasto in un lato di uno stampo foderato con carta da forno e successivamente stando attento a non farli mescolare, aggiungi anche l’altro. Cuoci il plumcake in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi per circa 30 minuti. Terminata la cottura sforna e lascia raffreddare, nel frattempo prepara la ganache versando l’acqua in un pentolino e aggiungendo il cioccolato tritato, lascia sciogliere e a fiamma viva mescolando energicamente poi fai rassodare fino ad ottenere una crema densa. Ricopri la superficie del plumcake prima di servirlo in tavola e sarà pronto da gustare. Buon appetito.

cioccolato tritato
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Secondo piatto

Il pollo con patate e piselli mi ha stancato rivoluziono la ricetta, ti svelo solo un ingrediente le zucchine nulla di più, scopri da sola

Se il classico pollo con patate e piselli ti ha stancato, prova i bocconcini di…

11 minuti ago
  • News

Polpettone avanzato dopo Pasqua, lo conservi così e dura anche 5 mesi

Durante le festività pasquali, così come accade nel periodo di Natale, ci troveremo ad affrontare…

42 minuti ago
  • Dolci

È la prima volta che ho preparato la crostata al cioccolato senza pasta frolla e senza metterla in forno, la ricetta furba che non abbandonerò più

La crostata al cioccolato senza cuocere in forno e senza una base di pasta frolla…

1 ora ago
  • Primo piatto

Alla lasagna preferisco i cannelloni, belli ripieni e con tanto ragù, un morso tira sempre l’altro

Nel caso in cui fossi stanco della classica lasagna, sappi che puoi sempre ripiegare sui…

2 ore ago
  • Contorno

10 Contorni da servire a Pasqua ricette semplici e particolari, da lasciare tutti a bocca aperta

Pronta a scoprire i 10 contorni da servire a Pasqua? Abbiamo selezionato ricette semplici e…

2 ore ago
  • Contorno

Ormai a casa mia le melanzane si fanno solo così, al forno con ripieno da sballo, la ricetta è di nonna Pina ovviamente

Fai le melanzane come nonna Pina e vedrai che sarà un successone, il segreto è…

3 ore ago