Pochi+ingredienti+e+una+buona+dose+di+fantasia.+Queste+sono+le+polpette+che+mi+piacciono+Quando+la+semplicit%C3%A0+chiama%2C+io+rispondo+sempre
ricettasprint
/pochi-ingredienti-e-una-buona-dose-di-fantasia-queste-sono-le-polpette-che-mi-piacciono-quando-la-semplicita-chiama-io-rispondo-sempre/amp/
Secondo piatto

Pochi ingredienti e una buona dose di fantasia. Queste sono le polpette che mi piacciono Quando la semplicità chiama, io rispondo sempre

Pochi ingredienti e una buona dose di fantasia. Queste sono le polpette che mi piacciono. Quando la semplicità chiama, io rispondo sempre.

Queste polpette di pane e uova sono la risposta perfetta a quei giorni in cui ho bisogno di qualcosa di buono, fatto con quello che ce, senza complicarmi la vita. Pochissimi ingredienti, niente fronzoli, solo una bella dose di fantasia per creare qualcosa che sa di casa, di infanzia, di mani infannate e pranzi improwvisati.
|l bello di queste polpette è che non servono carne, formaggi, né mille condimenti. Solo pane, uova, un pizzico di sale e tutta la voglia di ritrovare un sapore che scalda il cuore.

Pochi ingredienti e una buona dose di fantasia. Queste sono le polpette che mi piacciono Quando la semplicità chiama, io rispondo sempre.

La loro forza sta tutta nella loro essenza: morbide dentro, appena croccanti fuori se si vogliono appena ripassare in padella (senza olio!), oppure semplicemente cotte al forno per una versione ancora più leggera.

Polpette pane e uova

Quando le preparo, impasto tutto a mano in una ciotola grande, senza misurare troppo, lasciando che sia la consistenza a dirmi quando è il momento di fermarmi. Poi formo delle palline piccole, quasi come fossero bocconcini di felicità. E ogni volta, assaggiandone una appena tiepida, mi ricordo che a volte per essere felici basta davvero poco.

Ingredienti:

  • pane raffermo 100 g
  • uova intere 2
  • latte o acqua q.b. per ammorbidire il pane
  • un pizzico di sale
  • eventuale pizzico di pepe o erbe aromatiche a piacere

Pochi ingredienti e una buona dose di fantasia. Queste sono le polpette che mi piacciono Quando la semplicità chiama, io rispondo sempre. Procedimento

Per prima cosa prendo il pane e lo spezzetto grossolanamente con le mani, mettendolo in una ciotola capiente. Lo bagno con pochissimo latte oppure solo con acqua, quanto . basta a farlo ammorbidire bene senza inzupparlo troppo. Lascio riposare qualche minuto mentre preparo il resto, giusto il tempo che diventi morbido da poter essere lavorato.

Poi aggiungo le uova intere direttamente sopra il pane ammollato. Uso una forchetta o le mani per impastare tutto nsieme, fino a ottenere un composto umido ma non liquido.Se mi accorgo che è troppo molle, aggiungo un pochino di pangrattato; se invece è troppo asciutto, un goccino di latte in più. Condisco con un pizzico di sale, e se voglio, una spolverata leggera di pepe o di erbe fresche tritate.

leggi anche:Sai scegliere le uova migliori? Come riconoscere le più buone di qualità

Come si fanno le polpette di pane e uova

Con le mani leggermente umide formo delle polpettine piccole, grandi più o meno come una noce. Mi piace farle tutte uguali, quasi a creare un piccolo esercito di bontà. A questo punto posso scegliere: o le dispongo su una teglia rivestita di carta forno e le cuocio in forno caldo a 180°C finché non sono dorate, oppure le metto su una padella antiaderente ben calda e le giro spesso, senza aggiungere olio, fino a quando sono belle compatte e appena brunite

Quando sono pronte, le servo subito, ancora tiepide, magari accompagnandole con una semplice insalatina verde. Sono una di quelle ricette che mi fanno sorridere senza motivo, perché ricordano che la cucina non deve sempre essere complicata per essere piena di amore.

leggi anche:Sciogliere il cioccolato in modo sicuro, commettono tutti lo stesso errore, anche con quello delle uova di Pasqua

leggi anche: Mi bastato un po’ di cioccolato delle uova di Pasqua per realizzare il plumcake variegato, ho fatto centro a colazione

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Finger Food

Il mio pranzo il più delle volte da quando sono a dieta, sto dimagrendo a vista d’occhio zero grassi e poco sale, prova

Il mio pranzo il più delle volte da quando sono a dieta, sto dimagrendo a…

2 ore ago
  • Diete

Dieta del minestrone, l’ho provata e funziona alla grande per dimagrire ho perso già 2 chili con niente

Come va portata avanti la dieta del minestrone, che è adatta al periodo dell'anno che…

2 ore ago
  • Primo piatto

La minestra della sera, è l’ultimo e nuovo consiglio dal mio nutrizionista per perdere peso facile, introduci poche calorie, ti sazi e dimagrisci

La minestra della sera, è l’ultimo e nuovo consiglio dal mio nutrizionista per perdere peso…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Solo avanzi per queste miniquiche, non spreco un centesimo e si fanno praticamente da sole

Preparo queste miniquiche in pochissimo e risolvo la cena, ecco come fare quando torni dal…

3 ore ago
  • Finger Food

Questa torta salata è magica, non è una focaccia, ma il suo sapore è incredibile

Questa torta da servire a cena è davvero magica! Non è una focaccia, ma il…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Lo spezzatino non mi era mai venuto così tenero, poi ho usato la ricetta della mia vicina ed ho svoltato

Questo spezzatino non é solo tenerissimo, ma anche leggero e gustoso: la cena ideale per…

4 ore ago