Pochi+ingredienti+per+questa+strepitosa+ricetta+da+portare+in+tavola+a+Natale
ricettasprint
/pochi-ingredienti-natale-ricetta/amp/
Finger Food

Pochi ingredienti per questa strepitosa ricetta da portare in tavola a Natale

Con pochi ingredienti e un pò di fantasia a Natale porterete in tavola la novità, croccante ma sorprendente, scoprite la ricetta favolosa.

bocconcini croccanti al latte

Oggi vi mostreremo come con pochi ingredienti e un pò di fantasia a Natale porterete in tavola la novità, deliziosi bocconcini croccanti fuori e morbidissimi all’interno, non ci credete? Dunque vi spiegheremo tutto nel dettaglio.

Per iniziare vi sveleremo di cosa sono composte queste piccole e sfiziose crocchette: il latte, è l’ingrediente principale per realizzarle, arricchito da altri componenti gustosissimi tra cui tanto parmigiano e formaggio romano con l’aggiunta di filante mozzarella all’interno.

Insomma un tripudio di bontà in forme diverse sono racchiuse in un croccante involucro di pangrattato insaporito con prezzemolo e formaggio. Che ne dite di prepararli insieme? Seguite le indicazioni passo passo e il risultato vi lascerà senza parole.

Potrebbe piacerti anche: Fusilli in salsa rosa con bocconcini di vitello zucchine e melanzane fritte
Oppure: Crocchette di patate con prosciutto cotto e caciotta sarda

Ingredienti per l’impasto

600 ml di latte
110 g di farina 00
150 g di mozzarella

90 g di burro
70 g di formaggio grattugiato morbido
30 g di formaggio romano grattugiato
prezzemolo tritato q.b
Sale q.b
Pepe q.b
Olio di semi di arachidi q.b per friggere

Per la panatura

2 uova
Farina 00 q.b
Pangrattato q.b

30 g di parmigiano
20 g di pecorino romano
prezzemolo tritato q.b

Preparazione dei bocconcini

Per preparare i bocconcini croccanti al latte e mozzarella é davvero semplicissimo, per prima cosa in un pentolino, sciogliete il burro e aggiungete la farina, girate velocemente e quando si sarà addensato, versate poco alla volta il latte per evitare che si formino grumi e aiutandovi con un frustino a mano, continuate e mescolare, aggiustando di sale, pepe e il prezzemolo tritato.

Quando il composto si sarà addensato, aggiungete il mix di formaggi grattugiati e uniformate il tutto, spegnete i fornelli e trasferite il composto, in una pirofila per farlo raffreddare. Intanto fate sgocciolare per bene la mozzarella dall’eccesso di latte e riducetela a piccoli cubetti.

latte

Preparate delle ciotoline con farina, uova sbattute e pangrattato insaporito con i formaggi e il prezzemolo, prelevate un pò di impasto e al centro mettete la mozzarella tagliata a cubetti, richiudete accuratamente per evitare che in cottura si aprano e passateli prima nella farina, assicurandovi di ricoprirne per bene tutta la superficie, poi nelle uova e infine nel pangrattato, man mano che sono pronti sistemateli in un vassoio da parte.

mozzarella

In una padella con i bordi alti, versate abbondante olio di semi e quando sarà ben caldo, iniziate a cuocere i bocconcini pochi per volta, a doratura scolateli e asciugate l’eccesso di olio su un vassoio ricoperto da carta assorbente, et voilà, ecco pronti i vostri mitici bocconcini croccanti al latte, il giusto mix di gusto, semplicità, ma anche praticità in una ricetta perfetta da condividere con i vostri cari. Buone feste.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

olio in padella
Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

3 ore ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

4 ore ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

5 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

5 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

6 ore ago