Oggi con pochi ingredienti andiamo a preparare un piatto di spaghetti alla pantesca da leccarsi i baffi questi sono degli spaghetti dal costo basso e la difficoltà molto molto semplice.
Le porzioni che andremo a preparare sono adatte per quattro persone e vi assicuro che questa ricetta è un piatto di pasta stuzzicante davvero simpatico, caratterizzato dalla semplicità e dagli ingredienti genuini. Gli spaghetti alla patisca sono una ricetta tipica dell’isola di Pantelleria e così come gli ingredienti sono caratteristici del posto.
Sono semplici da trovare e da tenere in casa per ogni evenienza e soprattutto, signori, prepariamo il fornello ed un’ampia padella che stasera il pranzo è servito. Ingredienti. 15 o 20 olive verde nocciolato e prezzemolo sale aglio una cipolla 20 g di capperi tre pomodori origano pane grattugiato olio extravergine di oliva 200 g vino bianco.
Estivi e gustosi possono essere preparati quando desideriamo invece della solita pasta che stanca anche un po’.
Ecco qui, con la lista degli ingredienti alla mano iniziamo a preparare il pranzo di oggi. Prendiamo una padella antiaderente dove metteremo a riscaldare l’olio extravergine di oliva insieme all’aglio e la cipolla che a primo accuratamente tritato. Facciamo rosolare ed aggiungiamo le acciughe fino a farle un pochino sciogliere, intanto sfumi remo con del vino bianco che lasceremo evaporare. Quando questo sarà, Punto, evaporato aggiungeremo il trito di olive capperi pomodoro sale Remo il tutto e spolvereremo con l’origano e il prezzemolo tritato e lasceremo cuocere per qualche minuto.
leggi anche:Spaghetti veloci alla burrata, una fresca e deliziosa idea filante per l’estate
A parte In una padella antiaderente e metteremo a tostare il pangrattato insieme ad un filo d’olio. Quando questo sarà leggermente dorato metteremo da parte. Mettiamo una pentola con dell’acqua salata che porteremo a bollore e caliamo gli spaghetti cuocendo per il tempo indicato sulla confezione. Quando la pasta sarà cotta la scoli remo e la giungeremo alla pentola dove abbiamo preparato il composto. Un filo di olio e pane grattugiato e mescoliamo ancora ma senza far asciugare troppo il condimento. Gli spaghetti che tanto stiamo desiderando sono Pochi ingredienti per preparare un piatto di spaghetti alla pantesca raccomando, seguiteci sempre, e buona ricetta Print.
leggi anche:Spaghetti al pomodoro favolosi, 10 minuti e la pasta è in tavola
leggi anche:Spaghetti con colatura di alici e pomodorini: piatto semplice dal sapore deciso
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
In che modo è possibile riciclare la tanta cioccolata delle uova di Pasqua che ti…
Sicuramente vi sarà già capitato di sentire parlare di abbuffate compulsive, sottovalutando però l’effetto che…
Ti faccio preparare un antipasto per Pasqua da urlo, ti bastano solo 4 ingredienti, ti…
Non voglio preparare lasagna, cannelloni e timballi di pasta a Pasqua, punto sulla pasta gratinata…
Di questi cioccolatini non posso proprio fare a meno! Li preparo sempre nel fine settimana,…
Può capitare di non riuscire a trovare lo schiacciapatate quando serve. In quel caso che…