Pochi+ingredienti+tanta+bont%C3%A0%2C+ecco+i+bocconcini+pi%C3%B9+irresistibili+e+semplici+mai+provati+prima
ricettasprint
/pochi-ingredienti-tanta-bonta-ecco-i-bocconcini-piu-irresistibili-e-semplici-mai-provati-prima/amp/
Dolci

Pochi ingredienti tanta bontà, ecco i bocconcini più irresistibili e semplici mai provati prima

Mascarpone, pere e mele, prepareremo dei meravigliosi bocconcini con l’aggiunta di altri ingredienti sempre presenti in casa.

Oggi vi mostreremo un trucchetto goloso semplice e particolare per ricilare la frutta avanzata, in questo caso mele e pere, con queste basi e altri ingredienti quasi sempre presenti in casa, realizzeremo i Bocconcini di frutta al mascarpone, tutta la bontà e il nutrimento della frutta, con l’aggiunta della cremosità del mascarpone, in un fantastico dolcetto che conquisterà grandi e piccini.

Bocconcini di frutta al mascarpone

Come anticipato la ricetta in questione é davvero praticissima, in pochissimi minuti saranno pronti questi deliziosi bocconcini da friggere in olio bollente, o se preferite cotti in forno per una versione sicuramente più leggera, ma meno graziosa da presentare in tavola, potrebbero infatti risultare meno tondeggianti, ma il sapore é comunque molto gustoso. Morbidi dentro e piacevolmente croccanti fuori, questi piccoli dolcetti, faranno davvero la felicità di tutti, pefetti dalla colazione alla merenda, ma anche in occasioni di feste o ricorrenze speciali, per arricchire un bel buffet di famiglia sono davvero perfetti.

Le palline di frutta più gustose e tanto amate dai bambini

Cosa ne dite allora di realizzarli insieme a noi, seguite passo passo la facile procedura, preparate tutti gli ingredienti, ed otterrete un risultato davvero irresistibile. Dunque allacciate il grembiule e iniziamo subito.

Tempi di preparazione: 10 minuti
Tempi di cottura: 5 minuti fritti 10 /15 minuti per la cottura in forno

Ingredienti per circa 25 palline

500 g di farina 00 circa
2 limoni di cui solo la scorza
120 g di zucchero
250 g di mascarpone
1 bustina di lievito in polvere per dolci
6 uova

3 mele
3 pere

Preparazione dei Bocconcini di frutta al mascarpone

Per realizzare questo favoloso dessert, per prima cosa versate in una ciotola il mascarpone insieme al lievito e lo zucchero mescolate per bene, dopodiché incorporate le uova e la scorza grattugiata dei limoni, impastate il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo.

Mascarpone

Lavate poi la frutta, in questo caso pere e mele, ma voi potete variare con quella che preferite, sbucciatele e riducetele in piccoli pezzetti, aggiungetele al preparato di mascarpone e dopo aver mescolato per bene, incorporate la farina, all’incirca servono 500 g ma a seconda della consistenza anche del tipo di frutta scelto, più o meo asciutto, potrebbe volerci una maggiore o inferiore quantità, il risultato finale dovrà essere un panetto compatto facilmente modellabile ne troppo morbido o troppo asciutto insomma, trasferite il composto su un piano da lavoro, ungete le mani e formate delle palline della dimensione che preferite, ma non troppo grandi.

pere

Cottura

In una padella con i bordi alti, oppure in una casseruola versate abbondante olio di semi di girasole, quando sarà ben caldo, versate i bocconcini pochi per volta, lasciateli dorare, poi scolateli e fate asciugare l’olio in eccesso su un vassoio con carta assorbente. Per la cottura in forno invece sistemateli su una teglia rivestita con un foglio di carta da forno e cuoceteli in forno preriscaldato in modalità ventilato a 180 gradi per circa 10/ 15 minuti. Terminato il tempo di cottura di entrambe le versioni, lasciatele intiepidire e cospargetele se lo gradite, di zucchero a velo, et voilà, ecco pronto il vostro gustoso dessert veloce ed irresistibile, una volta portate in tavola finiranno in un attimo vedrete. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

olio per friggere
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Secondo piatto

Arriva Pasqua, le uova sono di rigore: ma questa volta prepariamo un buon contorno per tutti, è un’idea anche per il piatto unico

Con le uova sode si possono preparare tante insalate leggere e gustose da servire anche…

11 minuti ago
  • Ricette Regionali

Il casatiello è molto più di un antipasto: 5 ricette diverse per un’emozione unica, se le provi non le molli più

Ormai non è più solo una ricetta napoletana, possiamo prepararla tutte e in tante versioni:…

42 minuti ago
  • Finger Food

Non posso svelarti nulla adesso, ma ti posso garantire che con queste frittelle salate farai il botto, credimi sono irresistibili le farò anche a Pasqua!

Prepara anche tu queste frittelle salate sono un capolavoro a Pasqua farai il botto, le…

1 ora ago
  • News

Pizza nel congelatore, mica dura per sempre… ha il tempo contato

Moltissime persone hanno l’abitudine di conservare la pizza nel congelatore, sia quando è già stata…

2 ore ago
  • Finger Food

Crocchè come quelli della nonna, lei li faceva tradizionali, io li ho modificati e sono diversi ma buonissimi

Stavolta i crocché di mia nonna li faccio a modo mio, con tonno e zucchine…

2 ore ago
  • News

Salsa di pomodoro, se noti questa patina bianca e verde… butta via tutto, rischi di lasciarci le penne

Attenzione a quella patina bianca e verde che si forma sulla salsa di pomodoro: può…

3 ore ago