Se cerchi un contorno diverso dal solito, con questi finocchi gratinati in padella, sorprendi tutti, non prepari la solita insalata e pronti in pochi minuti!

Se sei stanca della solita insalata e cerchi un contorno sfizioso e veloce, questa ricetta ti sorprenderà! I finocchi diventano dorati e croccanti fuori, morbidi dentro e profumatissimi grazie alle erbe aromatiche e alla scorza d’arancia, il tutto senza bisogno del forno, perché si preparano direttamente in padella!

Finocchi gratinati in padella
Finocchi gratinati in padella

Questa ricetta è perfetta se vuoi portare in tavola qualcosa di leggero ma saporito. Il pangrattato infatti, crea una crosticina irresistibile, mentre il mix di rosmarino, timo e prezzemolo esalta il gusto delicato dei finocchi, rendendoli sorprendentemente irresistibili. E poi c’è l’arancia, che con la sua scorza dona un tocco fresco e aromatico davvero speciale.

Finocchi gratinati in padella: prepara stasera un contorno diverso e irresistibile!

Dunque provali e vedrai che diventeranno il tuo contorno preferito, perché sono facili, veloci e hanno un gusto che conquista al primo assaggio. Non ti resta quindi allacciare il grembiule e preparali con me, sarà un successo. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 20-25 minuti in padella

Ingredienti per i finocchi gratinati in padella

Per 4 persone

1 kg e 1/2 di finocchi
2 cucchiai di pangrattato
3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
Timo q.b.
Prezzemolo q.b.
Rosmarino q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.
1 arancia di cui la scorza grattugiata

Come si preparano i finocchi gratinati in padella

Inizia lavando i finocchi, elimina le estremità e tagliali a fette non troppo sottili per evitare che si sfaldino in cottura. Scalda l’olio extravergine d’oliva in una padella ampia e aggiungi i finocchi. Lasciali rosolare a fuoco medio per 10 minuti, girandoli di tanto in tanto.

Leggi anche: I finocchi al forno fatti così no li avrai mai provati, più ne mangi e più di dimagrisci, ovvio saziano come una bistecca!

A questo punto unisci il timo, il rosmarino e il prezzemolo tritato, aggiusta di sale e pepe e mescola bene per distribuire i sapori. Spolvera con il pangrattato e la scorza grattugiata dell’arancia, quindi lascia cuocere per altri 10-15 minuti a fuoco dolce, coprendo con un coperchio.

Leggi anche: Continuo a mangiare finocchi e dimagrisco: con questa dieta e lo sport sto dimagrendo 2 kg a settimana

Quando i finocchi sono morbidi e il pangrattato ha formato una leggera crosticina dorata, spegni il fuoco e servi subito. E ora goditi questa croccantezza esterna speciale che racchiude un interno morbido e con un profumo delizioso, saranno un successo. Buona appetito!