Polenta+cremosa+%7C+Ecco+l%26%238217%3Bingrediente+segreto
ricettasprint
/polenta-cremosa-ingrediente-segreto/amp/
Primo piatto

Polenta cremosa | Ecco l’ingrediente segreto

La Polenta cremosa è un primo piatto semplicemente strepitoso e ricco di gusto che potete realizzare in poche e semplici mosse. Piace sia a grandi ma anche ai piccoli.

La Polenta cremosa è un manicaretto molto gustoso che vi permette di realizzare tantissime ricette gustosissime. Inoltre, è un preparato senza glutine molto ricco di sostanze importanti per il nostro organismo. Questa ricetta e questo trucco sono stati illustrata dallo chef Daniele Persegani ai telespettatori della famosa trasmissione di cucina “È sempre Mezzogiorno” andata in onda su Rai Uno lo scorso 17 gennaio 2022 mentre il su citato professionista stava realizzando la sua ricetta “Savarin di polenta con luganega e funghi“.

Polenta cremosa. Foto di È sempre Mezzogiorno

Se avessi saputo prima questo semplice trucchetto, lo avrei usato prima perché io sono una di quelle persone che adorano la polenta ma morbida. E voi? Provate per credere!

Polenta cremosa ecco come si fa

Oggi vi presentiamo un barbatrucco fondamentale per avere una Polenta cremosa e ricca di gusto. Guardate che si tratta di un accorgimento talmente banale che quanto lo avrete appreso vi domanderete perché non ci avete pensato prima.

Questo stratagemma è stato illustrato, come già detto dallo chef Daniele Persegani durante la suddetta puntata della trasmissione televisiva di cucina “È sempre Mezzogiorno” andata in onda su Rai Uno.

 

Intanto sappiamo che la proporzione tra farina di mais e acqua per fare la polenta perfetta deve essere di 1:4, cioè “la proporzione tra polenta e acqua è di uno a quattro, nel senso che-spiega lo chef Daniele Persegani- se abbiamo un etto di farina per la polenta ci vogliono almeno 400 ml di acqua o g di acqua”.

Come potrete vedere, lo chef Persegani ha usato due tipi di farina “perché una mi dà un pò – spiega lo stesso chef Persegani- la ruvidezza, l’altra mi consente di fare un pò una crema”.

“Mettendo il fioretto- conclude la conduttrice Antonella Clerici- diventa un pò più morbida” o, per meglio dire, “cremosa che dà proprio quell’idea -precisa lo chef Persani- di crema più liscia”.

L’ingrediente segreto, come avrete capito, è quindi la farina di mais Fioretto.

Realizzata in: pochi minuti

Tempo di cottura: 1 h

  • Strumenti
  • una pentola con coperchio
  • un cucchiaio di legno

 

  • Ingredienti
  • 250 g di farina di mais bramata
  • 1,4 l di acqua
  • 130 g di farina di mais fioretto
  • 50 g di burro
  • 70 g di formaggio grattugiato
  • sale

Polenta cremosa, procedimento

Mescolate in una ciotola le due farine per avere una polvere unica che stempererete in un pentolino con l’acqua bollente in cui avrete già sciolto un tocchetto di burro. Procedete con la cottura fuoco più basso in casa e quando appena comincia appena appena a bollire unite un goccino di acqua e procedete con la cottura con coperchio per 1 h, mescolando ogni tanto.

Polenta cremosa. Foto di È sempre Mezzogiorno

Procedete con la cottura fuoco più basso in casa e quando appena comincia appena appena a bollire unite un goccino di acqua e procedete con la cottura con coperchio per 1 h, mescolando ogni tanto.

Polenta cremosa. Foto di È sempre Mezzogiorno

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Polenta cremosa. Foto di È sempre Mezzogiorno
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Contorno

Da quando il medico mi ha detto di esagerare con il cavolfiore, lo preparo in tutte le salse: questa versione è top e se la litigano

Un piatto leggero ma di sostanza sfruttando al meglio il cavolfiore: è la migliore risposta…

22 minuti ago
  • Secondo piatto

Metto tutto a crudo nella teglia, preparo la cena di questa sera in 10 minuti: la inforno e poi tutti a tavola felici

Non servono grandi trucchi, ma solo un po' di attenzione ai dettagli per preparare un…

52 minuti ago
  • Dolci

Con l’impasto della pizza ho fatto il dessert dopo cena, questi straccetti sono una vera tentazione, non pensarci troppo, lasciati conquistare

Lo sia che con l'impasto della pizza possiamo preparare il dessert dopo cena? Prepara anche…

1 ora ago
  • News

Dopo aver mangiato hai sempre un gran sonno? Non è mica una bella cosa, il tuo corpo ha un serio problema

Si torna a parlare nuovamente di abitudini alimentari e di processi digestivi, concentrandoci in particolare…

2 ore ago
  • Primo piatto

Cacio e pepe col guanciale, si avvicina ad una carbonara ma è proprio altra roba, zero uova, più strong

Pasta cacio pepe e guanciale: mia nonna la faceva così, se la classica ricetta è…

2 ore ago
  • News

Dieta dopo i 60 anni, per stare bene devi mangiare sempre questi cibi “antidolore”

Si torna a parlare della dieta legata all’età, questa volta per chi ha superato i…

3 ore ago