Polenta con pomodori secchi e formaggio, un piatto dal profumo irresistibile si prepara in poco tempo e con semplici ingredienti.
Una ricetta davvero gustosa, perfetta per deliziare i vostri ospiti a cena.Vediamo come realizzare la nostra ricetta sprint e quali ingredienti occorrono.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta:Torta salata con tonno e pomodorini | Facile e veloce
Ingredienti
per la polenta
per condire
Per preparare questa sfiziosa ricetta, iniziate dalla polenta, mettete in una pentola con bordi alti, versate l’acqua, il latte , il sale, l’olio di oliva e portate ad ebollizione, poi aggiungete la farina taragna un pò alla volta, fate cuocere per ulteriori 50 minuti, dovete mescolare con una frusta.
Poi tagliate la fontina a cubetti, aggiungetela a cottura ultimata, dopo aver spento, aggiungete anche il burro alla polenta e mescolate per farlo sciogliere.
Versate la polenta in una teglia da plumcake, un pò imburrata e lasciate raffreddare a temperatura ambiente. Poi tagliate a quadrati la polenta o a rettangoli, come preferite e procedete in questo modo.
Sgocciolate i pomodori secchi, poi grattugiate il parmigiano e tenete da parte. Mettete in una pirofila un pò di olio, adagiate i quadrati di polenta, mettete dopo i pomodori secchi, il parmigiano grattugiato.
Riscaldate per qualche minuto in forno, poi sfornate e decorate con il porro, tagliate a rondelle e servite. Potete aggiungere un altro pò di formaggio grattugiato.
Buon Appetito!
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Spezzatino di Manzo al Vino Rosso, sostanza e gusto nello stesso piatto
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Spezzatino di carne con patate in umido | piatto unico e saporito
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…
L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…
Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…
Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…
Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…
Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…