La Polenta e salsicce è straordinaria! Invitante, sostanziosa e ricca di sapore, è il secondo piatto godurioso che piace a tutti: giovani e meno giovani, nonni e nipoti.
La Polenta e salsicce è strepitosa! Facilissima e veloce da fare, con questa ricetta anche chi non ha mai cucinato prima la può preparare, ed è sempre un successone. Realizzata con ingredienti a basso costo, è il primo piatto povero che oggi così cucinato potete assaporare nelle migliori osterie.
Pronta in pochi minuti, è il secondo piatto che non può mancare sulla tua tavola in questi giorni invernali molto freddi. Fin dal primo assaggio, infatti, questa prelibatezza calda coccola il palato con il suo sapore sfizioso indimenticabile.
La Polenta e salsicce è fantastica! Appetitosa e rinvigorente, mette l’acquolina in bocca al solo vederla ed è talmente buona che va a ruba in un istante.
Servitela calda colorandola con almeno un pomodorino rosso, e nessuno sa dirgli di no!
Realizzato in: pochi minuti
Cottura: pochi minuti
Soffriggete l’aglio in una padella antiaderente con un filo d’olio. Trascorso il tempo occorrente, eliminate il tubero e fate rosolare nell’olio aromatizzato le salsicce da ogni lato prima di unire il vino e procedere con la cottura con coperchio. Evaporato l’alcool, profumate con il prezzemolo e fate indorare le salsicce a fiamma alta prima di conservarle al caldo.
Leggi anche: Plumcake tutto al cioccolato: la colazione al top per i più golosi!
Leggi anche: Dolcetti di corn flakes e cioccolato, sgranocchia anche tu uno spuntino super invitante
Leggi anche: Cheesecake con gocce di cioccolato e arancia: il dolce freddo che scalda il cuore
Nel mentre, versate a pioggia la farina di polenta in una pentola d’acqua bollente già condita con il sale e l’olio e portatela a cottura senza mai smettere di mescolare. Passato il tempo necessario, impiattate la polenta con le salsicce, aggiustate di pepe e profumate con del prezzemolo. Decorate con un pomodorino rosso e servite caldo.
Ti faccio preparare un antipasto per Pasqua da urlo, ti bastano solo 4 ingredienti, ti…
Non voglio preparare lasagna, cannelloni e timballi di pasta a Pasqua, punto sulla pasta gratinata…
Di questi cioccolatini non posso proprio fare a meno! Li preparo sempre nel fine settimana,…
Può capitare di non riuscire a trovare lo schiacciapatate quando serve. In quel caso che…
Con l'impasto della colomba ho fatto i muffin, li puoi preparare per il picnic di…
Il freezer è senza ombra di dubbio uno degli elettrodomestici che crea più problemi in…