Se il pollo lo fai così ti chiederanno tutti la ricetta: mai mangiato così cremoso e saporito, un solo ingrediente e ti spazzalono i piatti!
Il pollo ai funghi è un piatto che conquista sempre ma oggi lo renderemo ancora più buono ma soprattutto tenero e cremoso come non l’hai mai provato prima. È bastato un solo ingrediente alla solita ricetta, ma il risultato ha sorpreso persino me. Preparato così non è stato solo un gran successo, ma pensa che qui hanno spazzolato pure i piatti con tanto di scarpetta.
L’unione del pollo con i funghi champignon è di per se sensazionale, il matrimonio perfetto di gusto e semplicità da preparare anche tutte le settimane, che sia in forno o in padella. Oggi però lo renderemo tenerissimo e super cremoso, più del solito e giustamente ti starai chiedendo qual è l’ingrediente fa la differenza: beh, la panna, in realtà non solo. Si perché a fare di questo un piatto speciale, devi seguire la procedura giusta, sono i dettagli che fanno la differenza.
Insomma, riuscire a portare in tavola un piatto così cremoso e tenere, è facilissimo, ma con gli ingredienti giusti che sicuramente hai già in casa, raggiungerai la perfezione. Cosa aspetti ancora? Prepara tutti gli ingredienti e seguimi, oggi ne riceverai di complimenti e ti chiederanno spesso di rifarlo. Ah, dimenticavo, non dimenticare il pane fresco, qual la scarpetta ci vuole. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti circa
Per 4 persone
600 g di fuselli di pollo
1 bicchiere di vino bianco
250 ml di panna da cucina
300 g di funghi champignon
Farina q.b.
Inizia pulendo i funghi, rimuovendo la pelle e la parte terrosa. Tagliali a fettine sottili e tienili da parte. Trita finemente gli spicchi d’aglio e il prezzemolo, tenendo da parte un po’ di prezzemolo per la decorazione finale. Prendi i fuselli di pollo e dopo averli sciacquati sotto l’acqua corrente e li avrai ben asciugati, passali in un po’ di farina.
In una padella ampia, fai scaldare un filo d’olio extravergine d’oliva. Aggiungi i fuselli di pollo e falli rosolare a fuoco medio-alto, fino a quando non diventano dorati su tutti i lati. Dopo circa 10 minuti, togli il pollo dalla padella e mettilo da parte. Nella stessa padella, aggiungi un altro filo d’olio se necessario, e unisci l’aglio tritato e le foglie di salvia. Rosola per un paio di minuti fino a quando l’aglio non diventa dorato. Poi aggiungi i funghi e falli cuocere finché non si ammorbidiscono e rilasciano la loro acqua, ci vorranno circa 10 minuti.
Quando i funghi sono pronti, rimetti il pollo nella padella e sfuma con il vino bianco. Lascia evaporare per un paio di minuti, mescolando di tanto in tanto e una volta che il vino è evaporato, aggiungi la panna da cucina. Aggiusta il tutto con un pizzico di sale e pepe a piacere e sempre mescolando, porta nuovamente a bollore. A questo punto riduci il fuoco e lascia cuocere a fuoco lento per 15-20 minuti, finché il pollo è cotto e il sugo si è addensato. Quando il pollo è cotto, spegni i fornelli e spolvera con il prezzemolo fresco tritato e. Servi il pollo ai funghi cremoso in un piatto, magari accompagnato da un contorno di purè di patate o riso per richiamare la deliziosa crema e goditi un piatto a 5 stelle fatto tutto da te, sarà un successo. Buon appetito!
Presta molta attenzione al cibo congelato, poiché è stato lanciato un nuovo allarme che coinvolge…
In che modo è possibile riciclare la tanta cioccolata delle uova di Pasqua che ti…
Sicuramente vi sarà già capitato di sentire parlare di abbuffate compulsive, sottovalutando però l’effetto che…
Ti faccio preparare un antipasto per Pasqua da urlo, ti bastano solo 4 ingredienti, ti…
Non voglio preparare lasagna, cannelloni e timballi di pasta a Pasqua, punto sulla pasta gratinata…
Di questi cioccolatini non posso proprio fare a meno! Li preparo sempre nel fine settimana,…