Nessuno batte il pollo al curry preparato così: la ricetta originale è tutta un’altra cosa, altro che ricette che girano sul web, prova questa e vai a colpo sicuro!
Il pollo al curry è uno di quei piatti che fa subito festa a tavola, ma credimi, quando prepari questa ricetta originale, il risultato è qualcosa di davvero speciale. Non c’entra niente con le versioni che trovi un po’ ovunque, perché qui il curry è la star, il pollo è tenero e succulento, e la salsa ha una cremosità che ti farà venire voglia di fare la scarpetta.
Questa è la ricetta che ti farà fare un figurone e, una volta che la provi, non potrai più farne a meno. Il segreto sta nel giusto mix tra gli ingredienti, dove il curry, lo zenzero e il latte si uniscono per un mix che esalta ogni morso.
Insomma, un piatto che ti farà innamorare ancora di più della cucina indiana, ma con un tocco che è tutto italiano! Dunque non perdere tempo ora, allaccia il grembiule e prepara con me questa specialità da leccarsi i baffi. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 15-20 minuti
Per 4 persone
650 g di bocconcini di pollo
25 g di curry
125 ml di latte
8-10 g di zenzero fresco
Sale q.b.
Pepe q.b.
15 g di maizena
Taglia il pollo in bocconcini, cercando di farli della stessa dimensione per una cottura uniforme e condisci con sale e pepe, tenendo da parte. In una padella capiente, fai scaldare l’olio extravergine di oliva e aggiungi la cipolla tritata finemente e l’aglio schiacciato. Fai rosolare il tutto a fuoco medio finché la cipolla non diventa trasparente e dorata, per circa 5 minuti.
Leggi anche: Pollo KFC, il pollo fritto americano oggi lo fai tu a casa, senti a me è pure più buono!
Aggiungi i bocconcini di pollo nella padella e rosolali su tutti i lati finché non saranno ben dorati, ci vorranno circa 5-7 minuti. Poi, spolverizza il pollo con il curry e mescola bene, così che si insaporisca per bene. Grattugia finemente lo zenzero fresco e aggiungilo al pollo, mescolando ancora.
In una ciotola, sciogli la maizena nel latte, mescolando fino a ottenere una crema liscia. Versa il latte con la maizena nella padella, mescolando bene per evitare che si formino grumi. Lascia cuocere per altri 5-7 minuti, finché la salsa non si sarà addensata e il pollo non sarà completamente cotto. Aggiusta di sale e pepe se necessario. Prima di servire, aggiungi una spolverata di prezzemolo fresco tritato per dare freschezza al piatto. Puoi accompagnare il pollo al curry con del riso basmati per un risultato ancora più completo e se ti piace un tocco piccante, puoi aggiungere un po’ di peperoncino in polvere insieme al curry, oppure aggiungere una spruzzata di succo di lime per dare un po’ di acidità al piatto. In ogni caso, il pollo al curry così preparato non ti deluderà mai. Buon appetito e buone feste!
Il purè è spesso un piatto sottovalutato, eppure è una ricetta che offre molte possibilità…
Gli antipasti di Pasqua che puoi preparare in anticipo, ecco solo ricette che metteranno d'accordo…
Così buona e veloce che ormai almeno 2 volte a settimana preparo questa zuppa di…
Si torna a parlare della lavastoviglie e del carico che effettuiamo ogni giorno. Se anche…
Un aspetto da non trascurare è legato a quella che è la temperatura del frigo.…
Le festività di Pasqua sono ormai imminenti, tra poco più di qualche settimana saremo tutti…