Il pollo alla crema di parmigiano con pomodori secchi è veramente ottimo: si può mangiare caldo o freddo ed è facilissimo da fare, un piatto per tutte le occasioni che potete sfoggiare quando volete fare bella figura con poco. La carne resta tenera e morbida, la crema di parmigiano avvolge tutto donando il suo profumo caratteristico. I pomodori secchi poi conferiscono quel tocco estivo, quella sapidità ed il sapore mediterraneo che insieme al basilico rende il tutto ancora più speciale. Una pietanza adatta a grandi e piccini, veramente deliziosa ed anche economica da fare anche durante la settimana semplicemente per portare in tavola qualcosa di sfizioso, diverso, ma facilissimo da fare. Non vi resta quindi che procurarvi gli ingredienti e cucinare insieme a noi!
Potrebbe piacerti anche: Braciole alla messinese | L’involtino di carne sullo stecco
Oppure: Involtini farciti di pollo con pancetta | Ripieno da acquolina in bocca!
Ingredienti
400 gr di petto di pollo a fette
300 ml di latte
Per realizzare questo piatto iniziate disponendo le fette di petto di pollo in una pirofila. Versate lo yogurt magro e distribuitelo sulla carne, poi aggiungete il latte, coprite con la pellicola alimentare e trasferite in frigorifero per un’oretta. Al termine riprendete e sgocciolate bene lasciandolo in un colapasta. Prendete un tegame capiente e fate soffriggere un po’ di cipolla affettata sottilmente in abbondante olio extra vergine d’oliva.
Aggiungete i pomodori secchi ed il pollo e rosolateli a fuoco dolce per qualche minuto. Salate e pepate, coprite e lasciate cuocere con la fiamma al minimo per circa 6/7 minuti. Fatto ciò prelevate il pollo ormai cotto e tenetelo un attimo in caldo. Versate nello stesso tegame la panna fresca e scaldatela, poi versate il parmigiano e lasciate fondere.
Unite abbondante basilico fresco ed il pollo, coprite e lasciate insaporire per circa 5 minuti. Al termine servite subito oppure lasciate intiepidire e gustatelo!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Gli strofinacci da cucina rappresentano sempre un grande dilemma. Un esempio pratico per capire quanto…
Ci sono dei passaggi da seguire per friggere le melanzane in maniera perfetta. Sono molto…
Esiste ancora molta confusione riguardo agli alimenti da utilizzare contro il colesterolo, e le uova…
La versione alla tedesca non l'avevo mia preparata, devo dire che le adoro le patate…
Non posso mangiare sempre panini e toast in ufficio, ripiego su questa insalata di pasta…
Stamattina avevo un po’ di tempo a disposizione per preparare una torta, ma mancava proprio…