Il pollo alla cacciatora con peperoni è un secondo piatto da servire in compagnia, un modo facile per cucinare una carne bianca tenera e saporita
Una ricetta tipica toscana che arriva dalla tradizione contadina e che possiamo arricchire come vogliamo. Il pollo alla cacciatora con peperoni si presta a diverse interpretazioni, anche variando le erbe e le specie che useremo per cuocerlo.
Alla fine però il risultato è quello di un pollo (ma possiamo prepararlo anche con il tacchino e il galletto) molto morbido e profumatissimo, perfetto anche per i bambini.
Potrebbe piacerti anche: Braciole alla messinese | L’involtino di carne sullo stecco
Oppure: Involtini farciti di pollo con pancetta | Ripieno da acquolina in bocca!
Ingredienti
1 kg di pollo intero
1 cipolla bianca
1 peperone rosso
2 spicchi di aglio
1/2 bicchiere di vino bianco
Per la ricetta del pollo alla cacciatora con i peperoni potete prendere un pollo intero, dividendolo poi a pezzi, oppure solo cosce e sovracosce, tanto il principio è lo stesso.
Preparazione:
Prendete il pollo, eliminate eventuali impurità e poi decidete se tenere o meno la pelle, che comunque aiuta a non farlo asciugare in cottura. Poi tagliatelo in pezzi e tenere da parte.
In una padella antiaderente ampia mettete a soffriggere la cipolla tagliata finemente insieme ai due spicchi di aglio. Quando hanno preso colore, fate rosolare anche i pezzi di pollo da tutte le parti per almeno 10 minuti fino a quando diventano belli dorati.
A quel punto versate anche il vino e lasciate evaporare. Poi aggiungete tutte le erbe (a parte il prezzemolo) tritate finemente insieme ai capperi e un po’ di passata di pomodoro. Non esagerate perché deve colorarsi ma non essere immerso nella salsa.
Coprite con un coperchio e lasciate cuocere a fiamma moderata per almeno un’ora a seconda della grandezza dei pezzi. Se vedete che il pollo si asciuga troppo durante la cottura, aggiungete un mestolo o due di acqua calda.
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Mini frittatine con rucola e bacon | per una cenetta sfiziosa e accattivante
Potrebbe interessarti anche questa ricetta:Polpo grigliato ricetta facilissima | Basta fare questa semplice cosa
Poi aggiungete le olive, il peperone già pulito, senza filamenti, e tagliato a striscioline, oltre al mezzo bicchierino di aceto. Continuate la cottura fino a quando il pollo sarà rosolato. Spegnete e prima di servire aggiungete una spolverata di prezzemolo tritato.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…
La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…
I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…
Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…
La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…
Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…