Pollo alla cacciatora con i peperoni: come mettere insieme una serie di ingredienti semplici e creare una ricetta immortale
Mai diffidare dalla tradizione, perché se una ricetta è tramandata nel tempo e ha sempre funzionato, chi siamo noi per cambiarla? Così è anche per il pollo alla cacciatora con i peperoni che ci arriva direttamente dalla cucina romana
Un secondo piatto che nasce come estivo, ma con qualche trucchetto possiamo mangiarlo anche in altre stagioni perché ormai i peperoni si trovano sempre. E c’è un vantaggio in più: con il sughetto, condiamo anche un bel piatto di pasta.
Se non è stagione di pomodorini freschi possiamo usare anche i pelati, il sapore finale non cambia.
Ingredienti:
1,2 kg di pollo a pezzi
4 peperoni gialli e rossi
Se abbiamo comprato un pollo intero dovremo dividerlo in pezzi (un lavoro che possiamo delegare al nostro macellaio). Se invece abbiamo scelto cosce e controcosce, oppure i fusi di pollo sarĂ tutto anche piĂą semplice.
Poi cominciamo a pulire i peperoni. Tagliamoli a metĂ , eliminando il picciolo e tirando via con un coltellino anche i filamenti e i semini interni. Diamo una lavata e poi tagliamoli a listarelle abbastanza grandi, tenendo da parte.
leggi anche:Polpette di vitello e patate, bocconcini morbidissimi dal sapore particolare
Sbucciamo e affettiamo una cipolla, poi via in un tegame e lasciamola stufare con un filo d’olio insieme ad uno spicchio d’aglio spellato e leggermente schiacciato. Aspettiamo 5 minuti, giusto il tempo che abbiano preso colore, e aggiungiamo anche il pollo dopo averlo lavato e asciugato con della carta assorbente da cucina.
Lasciamolo rosolare per 10 minuti, quindi regoliamo di sale e insaporiamo con il pepe. A quel punto sfumiamo con il vino bianco e aspettiamo che sia evaporato continuando a cuocere a fiamma moderata.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Nel caso in cui tu sia a corto di idee per il pranzo di Pasqua,…
Se non sai come liberarti della puzza di cane e gatto ti posso dare qualche…
Niente salumi quest'anno, per il casatiello ho voluto provare la versione vegetariana, con versure e…
Presta molta attenzione al cibo congelato, poichĂ© è stato lanciato un nuovo allarme che coinvolge…
In che modo è possibile riciclare la tanta cioccolata delle uova di Pasqua che ti…
Sicuramente vi sarĂ giĂ capitato di sentire parlare di abbuffate compulsive, sottovalutando però l’effetto che…