Se cercate un piatto facile, ma molto saporito, il pollo e patate al burro all’aglio è proprio quel che ci vuole per voi! Si prepara in padella, per cui la cottura è abbastanza veloce, ma garantisce una carne succulenta e ben rosolata e patate profumatissime: vediamo insieme come realizzarlo con la nostra ricetta sprint!
Potrebbe piacerti anche: Cosce di pollo con patate e peperoni: un secondo piatto saporito
Ingredienti
Cosce di pollo 8
Burro all’aglio 100 gr (clicca qui per la ricetta)
500 gr di patate
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Per realizzare questo piatto, iniziate lavando bene le patate. Lasciate la buccia e sbollentatele leggermente in acqua e sale. Fatele raffreddare e tagliatele a spicchi.
Lavate anche le cosce di pollo ed asciugatele tamponandole con la carta assorbente. Prendete una padella capiente e versate due cucchiai di olio extra vergine d’oliva ed un quarto del burro preso dal totale.
Fatelo sciogliere e rosolatevi le cosce di pollo e le patate. Regolate di sale e pepe, coprite e lasciate cuocere a fuoco dolce per circa 15 minuti. Se il sugo dovesse asciugarsi troppo, aggiungete un pochino di acqua.
Togliete il coperchio e aggiungete il rosmarino sminuzzato ed il restante burro. Fate dorare mescolando per circa 7 minuti, poi lasciate leggermente intiepidire e servite subito!
Potrebbe piacerti anche: Straccetti di pollo fritti, finger food croccantissimi e sfiziosi
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Un aspetto da non trascurare è legato a quella che è la temperatura del frigo.…
Le festività di Pasqua sono ormai imminenti, tra poco più di qualche settimana saremo tutti…
Faccio i paccheri in tiella croccanti e filanti, non possono mancare e ne essere sostituiti…
Ho deciso faccio il plumcake casatiello, la ricetta zero sbatti, non sporchi nulla e si…
Finalmente ho trovato la ricetta perfetta per una pasta leggera e gustosa che posso mangiare…
Uno degli ingredienti principali della pastiera napoletana da gustare a Pasqua è la ricotta, qual…