Il+pollo+fa+male%3F+Contiene+ormoni%3F+Come+bisogna+fare+all%26%238217%3Bacquisto
ricettasprint
/pollo-fa-male-contiene-ormoni-acquisto/amp/
News

Il pollo fa male? Contiene ormoni? Come bisogna fare all’acquisto

Ma il pollo fa male oppure no? Nell’ottica della produzione industriale il cibo spesso viene imbottito di sostanze, è questo il caso?

Domanda: il pollo fa male e contiene ormoni oppure no? Foto dal web

Il pollo fa male oppure no? Si tratta di uno dei prodotti alimentari industriali più noti e diffusi, che anche più di una volta a settimana finisce sulle nostre tavole. Cosa c’è da sapere riguardo ai processi attraverso i quali viene lavorato e quali sono i punti di criticità a riguardo? Anzitutto è bene precisare che, come anche nel caso di tanti altri articoli alimentari, è sempre preferibile scegliere un prodotto al 100% fatto in Italia.

Leggi anche –> MD, la scelta in favore degli animali: “Da oggi faremo così”

Perché questo è garanzia di qualità e di controlli avvenuti con i massimi criteri di sicurezza. Nel caso del settore della avicoltura del nostro Paese poi parliamo di una solida certezza, apprezzata anche all’estero dal momento che parte della nostra produzione interna viene esportato anche in altri Paesi del mondo. Una possibile minaccia per il nostro mercato arriva dai costi. La produzione italiana richiede dei costi maggiori rispetto a quella di prodotti realizzati altrove. I quali possono approfittare anche di un prezzo di vendita conseguentemente inferiore. Allora noi consumatori non dobbiamo cadere in queste trappole, perché rischiamo di acquistare qualcosa che non è dotato della qualità necessaria. E di cui non conosciamo i metodi di fabbricazione e se sia stato lavorato rispettando le norme di sicurezza vigenti.

Leggi anche –> Contagi oggi | animali positivi negli allevamenti di visone in Italia

Il pollo fa male, è vero? Proprio no e qui ci sono le risposte

Ma ci chiedevamo ad inizio articolo: il pollo fa male? Gli esperti rispondono con sicurezza a tale quesito, fornendoci tutte le rassicurazioni del caso. No, almeno quello italiano non è imbottito di ormoni o di altri medicinali che servono per accelerarne la crescita fisica e farlo aumentare di volume. Le sue carni sono pure e dotate di sostanze nutritive che possono essere equiparate a quelle contenute nella carne rossa. Inoltre negli allevamenti italiani si fa il possibile per garantire il benessere degli animali destinati alla macellazione. Anche se saltuariamente non manca qualche triste eccezione che vede tali animali maltrattati. Ma tutti i casi scoperti fino ad oggi hanno avuto conseguenze severe per i responsabili. Allo scopo di migliorare una lavorazione ed una produzione ottimale della carne di pollo, oggi è possibile servirsi anche di moderne apparecchiature tecnologiche che tempo fa non esistevano.

Leggi anche –> Mercurio nel tonno | sequestro immediato per un prodotto italiano

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Dal 2011 ad oggi l’impiego di farmaci è calato di molto

Ad esempio è possibile mantenere e monitorare costantemente la temperatura dei capannoni dove galline e simili vengono alloggiati. E controllare a livello molecolare la qualità del cibo che viene dato loro. Molto importante è anche il dato che attesta una sensibile diminuzione del ricorso ai farmaci somministrati agli animali. Rispetto al 2011, il sito vivailpollo.it, che è specializzato nell’analisi e negli argomenti che riguardano il settore avicolo, fa sapere che c’è stato un calo di ricorso a medicinali veterinari di ben ‘80%. I vantaggi nel consumo della carne del pollo sono tanti. Essa contiene pochi grassi, tante proteine, è leggera e molto gustosa, da cucinare in una miriade di primi e secondi piatti.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Finger Food

Con una manciata di piselli, faccio l’antipasto per Pasqua, un piatto inaspettato e super godurioso, 4 ingredienti per effetto wow

Ti faccio preparare un antipasto per Pasqua da urlo, ti bastano solo 4 ingredienti, ti…

28 minuti ago
  • Primo piatto

A Pasqua niente lasagna, cannelloni e timballi di pasta, faccio la pasta gratinata con un mix top, ripuliranno anche la pirofila

Non voglio preparare lasagna, cannelloni e timballi di pasta a Pasqua, punto sulla pasta gratinata…

58 minuti ago
  • Dolci

Cioccolatini fit, finalmente puoi mangiarli senza sensi di colpa e non ingrassi

Di questi cioccolatini non posso proprio fare a meno! Li preparo sempre nel fine settimana,…

1 ora ago
  • News

Non trovavo lo schiacciapatate, per fortuna ho trovato dei metodi furbissimi per sostituirlo

Può capitare di non riuscire a trovare lo schiacciapatate quando serve. In quel caso che…

2 ore ago
  • Dolci

Non ci avevo mai pensato, con l’impasto della colomba ho fatto i muffin, il dolcetto zero sbatti perfetto per il picnic di Pasquetta

Con l'impasto della colomba ho fatto i muffin, li puoi preparare per il picnic di…

2 ore ago
  • News

Freezer pieno di ghiaccio, il trucchetto dell’esperto non fallisce maii

Il freezer è senza ombra di dubbio uno degli elettrodomestici che crea più problemi in…

3 ore ago