Oggi vi presentiamo un secondo piatto gustoso e ricco di sapore realizzato con una ricetta tipica nostrana che trova le sue origini in Puglia. Stiamo parlando del Pollo e patate al forno alla pugliese. Saporita e di bell’effetto scenico, questo piatto vi metterà appetito al solo guardarlo. Si tratta di una vivanda di carne bianca farcita con patate, oliata e insaporita con pomodorini, spezie ed erbe aromatiche a proprio piacere per poi essere cotta in forno.
Semplicissimo da realizzare, questo secondo piace moltissimo anche ai bambini. E’ un trionfo di profumi e sapori che vi conquisteranno fin dal primo boccone: il sapore della carne coperta da una leggera crosticina diventa un tutt’uno ocn quello delle patate arrostite e dei pomodorini cotti in forno.
Profumato e ricco di sapore, con questo secondo farete sicuramente un figurone! E’ ideale per un pranzo in famiglia o per una cena tra parenti e amici. Potete anche portarlo in tavola al pranzo della domenica che si fa in famiglia come alternativa al solito roast beef con patate o al polpettone con insalata.
Potrebbe piacerti anche: Pasta con la mollica pomodorini e olive nere | Primo piatto siciliano gustoso
Potrebbe piacerti anche: Coccinelle di pomodorini e mozzarella | Veloci e appetitose
Dosi per: 4 porzioni
Realizzato in: pochi minuti
Temperatura di cottura: 180 gradi
Tempo di cottura: 40 minuti
Con le patate, sbucciate e affettate a fette con spessore di circa 0,5 cm, formate un unico strato in una pirofila oliata con circa 4 cucchiai di olio. Poggiate sopra le cosce di pollo e i pomodorini lavati e tagliati a metà. Condite con olio e mettete altre patate tagliate a fette attorno al pollo che spolverizzerete con un trito di aglio e cipolla mescolato con del formaggio pecorino grattugiato e del rosmarino.
Potrebbe piacerti anche: Insalata di cetrioli e pere, fresca e buona e non appesantisce
Potrebbe piacerti anche: Spumone alla fragola ricetta Bimby | L’ottimo e goloso fine pasto
Condite con altro olio e aggiustate di sale e pepe a proprio piacere. Infornate a 180° per 40 minuti, o fino a gratinatura completata. Portate in tavola caldo.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…
L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…
Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…
Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…
Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…
Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…