La bontà incredibile di questo pollo ricco alla Saporita ti conquisterà: un insieme di ingredienti strepitosi creano un mix assolutamente perfetto, ideale da proporre anche nelle occasioni speciali.
Lasciati conquistare da un piatto decisamente diverso dal solito, praticamente secondo e contorno insieme quindi anche praticissimo da portare in tavola quando si hanno tanti ospiti da accontentare.
Li lascerai a bocca aperta, un sapore veramente impareggiabile caratterizza questa pietanza anche di grande effetto.
Lasciati tentare dalla semplicità di questa preparazione, con cui stupirai tutti i tuoi commensali. Ingredienti semplici, ma di grande effetto: un abbinamento a cui certamente non hai mai pensato ti aprirà le porte del gusto e ti consegnerà un risultato finale che ti lascerà senza parole. Appena lo assaggerai ti manderà in paradiso: una tale unione di consistenze, profumi e colori che ti garantirà il successo in tavola in qualsiasi occasione!
Leggi anche -> Pollo al forno con patate: il secondo con un tocco piccante che non ti aspetti, ricco e sublime
Ingredienti
700 gr di pollo in pezzi
350 gr di funghi
Per realizzare questo piatto, iniziate pulendo bene i funghi con un canovaccio oppure un pennellino eliminando il terriccio ed eventuali altre tracce di impurità. Tagliateli a pezzi e metteteli da parte. Lavate le carote, pelatele e tagliatele a rondelle. In una casseruola capiente versate abbondante olio extra vergine d’oliva e accendete a fuoco dolce.
Aggiungete le carote e le cipolline, lasciatele cuocere per qualche minuto, poi unite i funghi, la pancetta ed il pollo e rosolatelo bene su tutti i lati. Sfumate con il vino bianco secco e quando l’alcool sarà evaporato, regolate di sale e pepe. Aggiungete poco brodo vegetale e proseguite la cottura per circa 20 minuti a fuoco dolce. Aggiungete altro brodo quando il precedente risulti assorbito fino al termine della preparazione.
Leggi anche -> Come fare un pollo al forno perfetto con questi trucchetti
Sminuzzate finemente un po’ di rosmarino, aggiungetelo al resto degli ingredienti ed ultimate la cottura. Regolate eventualmente di sale, lasciate insaporire ancora un paio di minuti amalgamando con delicatezza poi servite subito con il condimento e gustatelo ben caldo!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…
L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…
Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…
Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…
Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…
Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…