Che ne dici di preparare a casa la polpa di pomodori? Segui la ricetta della mia famiglia e non resterai delusa.
Oggi voglio suggerirti la ricetta per poter preparare a casa la polpa di pomodori, a casa mia si fa sempre ogni anno è una tradizione rimandata da generazione in generazione. La polpa di pomodori in barattolo la puoi consumare tutto l’anno e qualche mese in più.
Ci puoi preparare primi piatti, condire secondi e contorni o farci altro, pensiamo a quando cuciniamo le polpette, zuppe e lasagne, io aggiungo sempre dentro la polpa di pomodori. Se seguirai i miei consigli vedrai che sarà facile e veloce preparare questa conserva e la metterai in dispensa, quando ne avrai bisogno la userai. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.
Per poter preparare 5 vasetti da 300 ml occorrono circa 2200 grammi di pomodori rossi, poi dopo aver preparato la conserva mettere l’etichetta al barattolo segnando la data di produzione. Non servono altri ingredienti, una conserva semplice, genuina che ricorda un po’ quella che preparavano le nostre nonne.
IngredientiÂ
2 kg di pomodori rossi
Per poter preparare questa conserva iniziamo a lavare per bene i pomodori dobbiamo farlo sotto acqua corrente, lasciamoli sgocciolare in uno scolapasta eliminiamo il picciolo ed eventuali parti macchiate del pomodoro.
Eliminiamo la buccia dai pomodori aiutiamoci con un coltello, facciamo un’incisione sul pomodoro e poi eliminiamo i semini interni. Appena terminato mettiamo tutti i pomodori tagliati a pezzettoni in uno scolapasta e lasciamo riposare per 20 minuti. Questo step non va omesso, in questo modo si elimina l’acqua in eccesso.
Dopo il tempo trascorso, prendiamo i barattoli, dopo averli sterilizzati, clicca qui per scoprire come fare. Mettiamo i pomodori direttamente nei barattoli poi appena finito chiudiamo con i tappi. Possiamo aiutarci con l’imbuto.
Mettiamoli in una pentola con acqua che li copre e tra un barattolo e l’altro mettiamo dei canovacci di cotone così non urteranno tra loro.
Leggi anche: Questa conserva di pomodori la puoi gustare tutto l’anno ma solo se seguirai i miei imperdibili consigli
Lasciamo cuocere per 35-40 minuti, lasciamoli raffreddare e poi li mettiamo in dispensa ed entro 18 mesi li dobbiamo consumare.
Buon Appetito!
Le lavo ,le tagliuzzo e le metto in forno, ma prima vi rovescio sopra un…
La torta al latte senza lattosio e senza uova è stata la scoperta dell'anno, ora…
Come bisogna fare per scongelare la carne senza correre alcun rischio, i consigli dell'esperto per…
Una torta così neanche da fornaio la trovi, alta e sofficissima, il segreto, non è…
Quando non si può o vuole mangiare carne, ecco l'alternativa sfiziosa che piace sempre a…
Durante la settimana, tutto è una vera e propria corsa contro il tempo, ecco perchĂ©…