Polpette+al+sugo+per+tutti+senza+spendere+una+cifra+astronomica%2C+io+per+4+persone+spendo+5+euro+a+malapena
ricettasprint
/polpette-al-sugo-per-tutti-senza-spendere-una-cifra-astronomica-io-per-4-persone-spendo-5-euro-a-malapena/amp/
Secondo piatto

Polpette al sugo per tutti senza spendere una cifra astronomica, io per 4 persone spendo 5 euro a malapena

Polpette al sugo, però invece della carne rossa ci metto quella di maiale. Carne bianca e il sapore è un successone e risparmi anche qualche soldino. 

Le polpette al sugo sono uno di quei piatti che mettono d’accordo tutti, grandi e piccini. Ma chi ha detto che devono essere fatte sempre con carne rossa? La carne di maiale, con la sua naturale morbidezza e il sapore delicato ma deciso, è un’alternativa perfetta per dare nuova vita a questa ricetta della tradizione. Il risultato è sorprendente: polpette soffici, saporite e immerse in un sugo cremoso che invita a fare la scarpetta.

Questo piatto è la dimostrazione di come pochi ingredienti semplici possano creare qualcosa di speciale. La carne di maiale si presta benissimo a essere insaporita con aromi e spezie, mentre il sugo di pomodoro esalta la dolcezza naturale della carne, creando un equilibrio perfetto. È un comfort food che si adatta a qualsiasi occasione, dalla cena in famiglia al pranzo della domenica.

Polpette al sugo con carne di maiale

Preparare queste polpette è anche un’occasione per ritrovare il piacere di cucinare con le mani. Impastare, formare le polpette e lasciarle cuocere lentamente nel sugo è un gesto antico, che riempie la cucina di profumi irresistibili. Il segreto sta tutto nella cura dei dettagli: la carne deve essere scelta con attenzione, gli aromi bilanciati e il sugo cotto con pazienza. Il risultato sarà un successo garantito.

Ingredienti

•500 g di carne macinata di maiale

•100 g di pane raffermo

•50 g di formaggio grattugiato (parmigiano o pecorino)

•1 uovo

•1 spicchio d’aglio

•30 g di prezzemolo fresco tritato

•500 ml di passata di pomodoro

•50 ml di olio extravergine d’oliva

•1 cipolla piccola

•100 ml di brodo vegetale

•5 g di sale

•3 g di pepe nero

Polpette al sugo, però invece della carne rossa ci metto quella di maiale. Carne bianca e il sapore è un successone . Procedimento

Per iniziare, metti il pane raffermo in ammollo in un po’ di acqua o latte, lasciandolo ammorbidire per alcuni minuti. Strizzalo bene e sbriciolalo in una ciotola capiente. Aggiungi la carne macinata di maiale, l’uovo, il formaggio grattugiato, il prezzemolo tritato e uno spicchio d’aglio finemente tritato. Condisci con sale e pepe, poi inizia a impastare con le mani fino a ottenere un composto omogeneo e morbido. Questo è il momento in cui puoi davvero sentire la consistenza e aggiustare, se necessario, la quantità di pane o formaggio.

Con le mani leggermente inumidite, forma delle polpette della dimensione di una noce, cercando di mantenerle compatte ma non troppo pressate. Nel frattempo, scalda l’olio extravergine d’oliva in una padella ampia e soffriggi la cipolla tritata finemente fino a farla diventare dorata. Aggiungi le polpette e falle rosolare su tutti i lati, girandole delicatamente con una pinza o una paletta. Questo passaggio è fondamentale per sigillare i succhi della carne e creare una crosticina che darà sapore al piatto.

leggi anche:Stappa una birra e preparati queste succulente polpette: mai mangiate così buone io oramai le faccio solo così!

Come si preparano le polpette al sugo con carne di maiale

Una volta che le polpette sono ben dorate, aggiungi la passata di pomodoro e il brodo vegetale. Mescola delicatamente per distribuire il sugo in modo uniforme, copri la padella con un coperchio e lascia cuocere a fuoco lento per circa 30-40 minuti. Durante la cottura, il sugo si addenserà e si arricchirà dei sapori della carne, creando una salsa irresistibile. Ogni tanto, controlla e mescola delicatamente per evitare che le polpette si attacchino al fondo.

Quando il sugo è denso e le polpette sono morbide, spegni il fuoco e lascia riposare il tutto per qualche minuto. Servi le polpette ben calde, accompagnate da una generosa porzione di sugo. Sono perfette con un contorno di purè di patate, verdure saltate o semplicemente con del pane fresco per la scarpetta. Ogni boccone sarà un’esplosione di sapore, che combina la dolcezza della carne di maiale con la ricchezza del sugo, conquistando tutti i commensali.

leggi anche:

leggi anche: A queste polpette, non so proprio dire di no, ho messo dentro anche la zucca e poi ho fritto tutto

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

Se ti piace la classica panna cotta aspetta che te la faccio provare pure al limone, io così ho conquistato i miei amici!

Panna cotta al limone: ho conquistato così i miei amici, non con la ricetta classica…

10 minuti ago
  • News

Arsenico nel riso, l’ultimo test di dice quali sono le marche da non comprare

I valori emersi da una rilevazione ufficiale in materia di misurazione di arsenico ed altri…

40 minuti ago
  • Secondo piatto

Arriva Pasqua, le uova sono di rigore: ma questa volta prepariamo un buon contorno per tutti, è un’idea anche per il piatto unico

Con le uova sode si possono preparare tante insalate leggere e gustose da servire anche…

2 ore ago
  • Ricette Regionali

Il casatiello è molto più di un antipasto: 5 ricette diverse per un’emozione unica, se le provi non le molli più

Ormai non è più solo una ricetta napoletana, possiamo prepararla tutte e in tante versioni:…

2 ore ago
  • Finger Food

Non posso svelarti nulla adesso, ma ti posso garantire che con queste frittelle salate farai il botto, credimi sono irresistibili le farò anche a Pasqua!

Prepara anche tu queste frittelle salate sono un capolavoro a Pasqua farai il botto, le…

3 ore ago
  • News

Pizza nel congelatore, mica dura per sempre… ha il tempo contato

Moltissime persone hanno l’abitudine di conservare la pizza nel congelatore, sia quando è già stata…

3 ore ago