Polpette+alla+bolognese%2C+le+hai+mai+provate%3F+Ti+assicuro+che+sono+la+perfezione+assoluta%2C+facilissime
ricettasprint
/polpette-alla-bolognese-le-hai-mai-provate-ti-assicuro-che-sono-la-perfezione-assoluta-facilissime/amp/
Secondo piatto

Polpette alla bolognese, le hai mai provate? Ti assicuro che sono la perfezione assoluta, facilissime

Non si può resistere alle polpette alla bolognese, un insieme di sapori e consistenze che trasformeranno la tua cena in una strepitosa esperienza di bontà: sono facilissime da fare!

Tutti le ameranno, grandi e piccini e non potrebbe essere altrimenti: le polpette sono tra i cibi preferiti di tutti, ma in questa versione strapperanno consensi più del solito.

Polpette alla bolognese strepitose e facilissime da fare ricettasprint

D’altra parte chi potrebbe rinunciare ad un piatto di carne saporita, ben condita e con una filante aggiunta di formaggio?

La ricetta che ti mancava per stupire con semplicità: portale a tavola in un’occasione speciale e ti assicurerai il successo

Un piatto che conquista al solo assaggio, saporito e dal gusto avvolgente, si candida come protagonista della tua tavola in qualsiasi momento. Che sia la solita cena oppure un evento da celebrare, sarà una festa! Non ti resta che provare questa ricetta e deliziare i fortunati con un piatto che difficilmente dimenticheranno.

Ingredienti

500 gr di macinato di manzo

100 g di pane raffermo
150 gr di parmigiano reggiano
200 gr di scamorza affumicata
700 ml di passata di pomodoro
Una cipolla
Una costa di sedano
Una carota grande
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.
Olio di semi q.b.

Preparazione delle polpette alla bolognese

Per realizzare questo piatto iniziate mettendo il pane in ammollo in un po’ di acqua fredda. Intanto dedicatevi al sugo: tritate finemente la cipolla, la costa di sedano e la carota e versateli in una casseruola capiente con un filo di olio extra vergine d’oliva. Accendete a fuoco dolce e fate rosolare delicatamente, poi aggiungete la passata di pomodoro ed un mestolino di acqua, coprite e fate cuocere a fuoco dolce per circa 10 minuti.

Intanto versate la carne macinata in un recipiente capiente, a parte sbattete le uova con un pizzico di sale e pepe ed unite il parmigiano grattugiato. Sgocciolate il pane, strizzatelo bene ed aggiungetelo alla carne insieme alle uova sbattute. Lavorate gli ingredienti fino ad ottenere un composto compatto ed uniforme, poi formate le vostre polpette e friggetele in abbondante olio di semi ben caldo.

Trasferitele su carta assorbente per asciugare l’unto in eccesso e controllate la cottura del sugo: non dovrà essere troppo asciutto. Prendete una pirofila, disponete le polpette una accanto all’altra poi ricopritele con il sugo. In ultimo disponete in superficie la scamorza a fette e trasferite tutto in forno a 200 gradi per circa 15 minuti. Quando il formaggio sarà fuso ed il sugo denso e quasi gratinato, spegnete ed estraete la pirofila. Lasciate intiepidire un attimo, poi servite subito!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Questi li regalo sempre a Pasqua, meglio dei classici biscotti, lasciano davvero il segno

Durante queste festività mi diletto sempre nella preparazione di diversi dolci da portare in dono,…

13 minuti ago
  • Finger Food

5 idee di uova ripiene per la tavola di Pasqua e Pasquetta: sono anche comode da portare in giro e spendi pochissimo per prepararle

Le uova sode e ripiene a Pasqua sono tradizionali in molte regioni italiane, anche perché…

43 minuti ago
  • Secondo piatto

5 modi per preparare le costolette di agnello, non solo a Pasqua: croccanti o morbide, saporite o delicate, qui trovi quello che ti serve

Le costolette d'agnello sono un classico ma è un peccato consumarle solo durante le feste:…

1 ora ago
  • Dolci

Visto il periodo niente freni per l’occasione, preparo queste frittelle nutellose che spaccano, altro che uova di pasqua!

Le frittelle con la Nutella sono irresistibili, le faccio ogni volta che sono giù di…

2 ore ago
  • News

Besciamella avanzata come si conserva? Nei ristoranti lo fanno sempre

Le festività di Pasqua, così come quelle di Natale, sono un vero e proprio tributo…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Alici marinate: l’antipasto sempre gradito, io però le faccio al limone, il mio amico chef mi ha svelato la sua ricetta!

Il mio amico chef mi ha svelato la ricetta delle sue alici marinate al limone,…

3 ore ago