Le polpette alla calabrese sono veramente una bontà, particolari e saporite oltre che facilissime da fare. Un insieme di gusto che conquista tutti e che realizza un piatto veramente unico. Si può proporre come portata di un menù elaborato oppure a cena per mangiare qualcosa di diverso dal solito. Ingrediente immancabile è la ‘nduja per cui, se avete bambini piccoli, ricordatevi che non è adatta a loro essendo molto piccante!
Potrebbe piacerti anche: Polpette morbide con melanzane e pomodori secchi | Vegetariane e golose
Oppure: Polpette morbide al sugo di peperoni | Ricetta facile e gustosa
Ingredienti
200 gr di carne di maiale macinata
2 fette di pane casareccio
2 uova
Per realizzare questo piatto, iniziate mettendo il pane in ammollo in poca acqua fredda per una decina di minuti. Scolatelo e strizzatelo bene. Versate in un recipiente la carne di maiale macinata, le uova sbattute con il pecorino grattugiato, un pizzico di sale ed il prezzemolo tritato. Infine unite anche il pane e impastate bene amalgamando tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo. Formate le polpette e friggetele in abbondante olio bollente: trasferitele su carta assorbente e mettetele da parte.
A questo punto prendete una casseruola dai bordi alti e versate un po’ di olio extra vergine d’oliva ed uno spicchio d’aglio pelato, privato dell’anima centrale e tritato finemente. Accendete a fuoco dolce e lasciate soffriggere. Intanto versate i pomodori pelati in un mixer ed azionate a più riprese in modo da ottenere una polpa rustica e densa che andrete a versare nella stessa casseruola. Regolate di sale, coprite lasciando uno spiraglio aperto e cuocete per circa 7/8 minuti.
Ora sciogliete nel sugo il cucchiaino di ‘nduja e proseguite la cottura per un paio di minuti mescolando. Al termine aggiungete nel sugo le polpette e lasciate insaporire ancora, lasciando sobbollire dolcemente finché il condimento sia diventato corposo e denso. Le vostre polpette sono pronte per essere gustate, con una spolverata di prezzemolo tritato ed un buon vino!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Nel momento in cui arriva il pranzo di Pasqua, ciò che dobbiamo fare non è…
Questa ricetta a base di spaghetti aglio, olio e peperoncino è davvero una manna in…
Lo sai che quest'anno l'agnello lo faccio in padella? Vado sul sicuro sai perché con…
Devi provare questo piatto di pennette con crema di peperoni e stracciatella, una combo da…
Riuscire ad arrivare in forma prima di Pasqua è un obiettivo importante per molti di…
Quanta convenienza c'è dietro ai budini proteici che è alquanto facile trovare quando vai a…